Scegliere uno dei migliori Smart tv Philips si può rivelare un’impresa dato l’ampio e variegato numero di modelli presenti attualmente in commercio. Per aiutarvi ad effettuare l’acquisto migliore sulla base delle vostre esigenze ma soprattutto in relazione al vostro budget di partenza, abbiamo pensato di venirvi incontro proponendovi una dettagliata guida all’acquisto nella quale abbiamo inserito i migliori modelli appartenenti a questa tipologia di televisore e smart tv.
Ognuno dei dispositivi selezionati in questa lista è supportato da una breve ma ricca descrizione nella quale abbiamo selezionato i suoi maggiori meriti funzionali con lo scopo di illustrarvi rapidamente le ragioni del suo successo commerciale. Siamo sicuri che alla fine di questa lettura avrete le idee chiare su quale sia il modello più adatto alle vostre necessità. Iniziamo!
Smart Tv Philips: Classifica e Opinioni
Sul mercato puoi trovare una grande varietà di Smart TV della Philips. Questo perché l’azienda stessa di anno in anno immette sul mercato dei prodotti sempre nuovi che hanno una vasta gamma di possibili applicazioni e sono innovativi da tutti i punti di vista. Vuoi subito scoprire quali sono le migliori smart TV Philips? Eccoti qualche suggerimento.
Ultimo aggiornamento 2023-06-01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Guida all’acquisto
Le televisori e le smart tv Philips hanno una marcia in più sul piano funzionale per questo motivo sono così tanto gettonate dagli utenti on line. In tal senso analizzando le varie recensioni su Amazon risulta chiaro che le loro prestazioni sono considerate all’altezza della situazione. In effetti ciò che secondo noi le pone su uno scalino superiore rispetto ai loro competitors è un equilibrio perfetto tra riproduzione video e potenza sonora.
Ogni singola immagine è ricca di dettagli che la rendono sempre più realistica con una forte attenzione allo spettro cromatico con lo scopo di restituire immagini dalla brillantezza unica. Tutto merito delle loro tecnologie integrate mirate a potenziare un miglioramento del colore con la possibilità di regolare in tempo reale sia il contrasto che i chiaro scuri. Arrivati a questo punto è lecito chiedervi: tra i modelli sopra recensiti su quale puntereste?
I televisori e gli Smart tv Philips vi offrono dei programmi e contenuti che desiderate in qualunque momento. Gli elenchi semplici e ben programmati vi consentono di eseguire un ingresso facilissimo alle vostre applicazioni predilette, come pure di poter riprodurre in streaming tutti i film, i programmi televisivi, i giochi e i brani che prediligete maggiormente.
Sul dispositivo smart troverete il pulsante con l’immagine di Chromecast che vi permette di poter usufruire dello streaming di contenuti di moltissime applicazioni. In questo modo avrete l’opportunità di riuscire a riprodurre in wireless film, musica e tanto altro dal vostro laptop o dispositivo smart al vostro Android TV Philips.
Inoltre per merito di questo innovativo sistema, non dovrete più mettervi a cercare il telecomando. Infatti ora potrete utilizzare la vostra voce per controllare il vostro Android Tv Philips attraverso i congegni compatibili con Alexa. Dopodiché potrete accendere il televisore, cambiare il canale e passare alla console per giocare.
Prima di tutto è fondamentale controllare le funzioni offerte da un determinato modello visto che, differentemente delle tv abituali, questa tipologia di apparecchio non richiede la compera aggiuntiva di smart box per poter usufruire di vari servizi supplementari. Poi si dovranno verificare le app che si possono aggregare in base al sistema operativo.
Bisogna tener conto anche degli aggiornamenti che si possono eventualmente scaricare non soltanto per il sistema operativo, ma pure per ogni singola applicazione. Le piattaforme più note sono associabili a qualsiasi tipologia di dispositivo, invece altri similari ma di minore rilevanza potrebbe risultare non compatibili con tutte le tipologie di smart tv.
Lo schermo è sicuramente un altro elemento da tener presente, in quanto per essere di ottima qualità deve avere una visuale nitida e corrispondente alla realtà. In più è consigliabile scegliere sempre la risoluzione Full Hd, che oggigiorno rappresenta la peculiarità minima per riuscire a gradire pienamente i contenuti multimediali più recenti.
Recensioni migliori modelli
Philips 55PUS7506 – migliore in assoluto

Il televisore Philips da 55 pollici in questione presenta un pannello a Led con risoluzione ultraHD 4k con supporto HDR 10 plus. Disponde anche delle decodifiche Dolby Atmos e Dolby Vision. Il processore installato è il P5 perfect picture.
Si tratta di uno smart tv con sistema operativo Android TV. Una delle caratteristiche distintive di questo televisore è la tecnologia Ambilight. Questa tecnologia, specifica dei televisori Philips di ultima generazione si basa su una serie di led che corrono sula superficie laterale del tv (in questo modello su tre lati, quello superiore e i laterali), che a seconda delle impostazioni dell’utente possono cambiare a seconda di ciò che viene riprodotto sullo schermo, per una visione più immersiva, o a seconda dell’audio. Oppure possono essere impostati in modo fisso su un solo colore. Utilizzando il tasto Ambilight presente sul telecomando si potrà scegliere la scia che si preferisce.
I colori dello schermo, con la sua risoluzione da 4k sono ottimizzati al meglio e l’immagine rese sono molto naturali con una frequenza di aggiornamento di 60Hz.
I dettagli sono nitidi grazie al dolby vision e l’hdr dolby plus. L’audio è molto buono, nitido e potente con i suoi speaker full range, che bilanciano l’audio in qualunque resa.
Per il comparto smart il tv è dotato di android per smart tv, aggiornato e con tasti dedicati per Netflix e Rakuten direttamente sul telecomando, per facilitare la navigazione anche se soltanto due, si poteva fare di meglio. Questo modello inoltre include anche il google assistant, con il quale grazie ai comandi vocali sarà ancora più semplice e immediata la navigazione. Il sistema è molto fluido e veloce.
Il design è molto elegante e minimal con cornici sottili che lo rendono adatto a tutti i tipi di ambienti. La base è scorrevole e regolabile per spostare facilmente l’angolazione dello schermo. E’ infine incluso il decoder DVB per il digitale terrestre.
Pro: la tecnologia ambilight che lo rende elegante e particolare. Comparto audio sicuramente un punto di forza del tv, che gestisce al meglio l’esperienza a 360 gradi senza troppe distorsioni. Colori naturali e definiti.
Contro: I contro del tv sono ben pochi, forse solamente il peso leggermente sopra la media e la mancanza di altri pulsanti dedicati alle funzioni smart del telecomando.
La mia opinione: fin dal suo primo utilizzo ho capito che ero di fronte ad un modello di serie A. In particolarmente mi ha molto colpito la sua tecnologia integrata capace di assicurare una visione perfetta dei contenuti, supportati anche da una buona dotazione audio. Inoltre ho trovato molto interessante il suo design minimal in grado di impreziosire l’estetica del mio salone.
La nostra valutazione: 4.9 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
- TECNOLOGIA HDR: questo Smart TV Philips con intelligenza artificiale ti regalerà la migliore qualità...
- TV GAMING: questa TV vanta la dashboard SAPHI per un facile accesso ai contenuti, un basso input lag...
- SISTEMA AUDIO DA CINEMA: Philips vuole offrire la migliore esperienza cinematografica: questa TV supporta...
- DESIGN SOTTILE ED ELEGANTE: Con questa TV 4K, dotata di una splendida cornice nera opaca pensata per...
Ultimo aggiornamento 2023-06-01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Philips 50PUS8506 – il più venduto

La smart tv Philips da 50” è uno schermo piatto con pannello led dalla risoluzione 4K ricco di funzionalità. Infatti Philips l’ha chiamato “The one”. In linea generale il tv mantiene questa promessa di marketing. Questo modello 50PUS8506 offre grandi prestazioni anche grazie alla tecnologia HDR, che viene arricchito dal brevetto Philips Ambilight, una striscia led che contorna lo schermo ed estende la visione facendo sembrare il tv più grande e l’esperienza visiva più immersiva.
Questa tv led di fascia media con processore P5 offre un ottimo compromesso tra tecnologia intelligente, qualità delle immagini e semplicità di utilizzo. I colori resi dal pannello led 4k sono nitidi, i neri visibili anche nelle condizioni di buio totale. Il comparto audio è medio/basso, non gracchiante anche al massimo volume, ma non incredibile.
L’ottimizzazione e l’elaborazione dell’immagine lo rendono particolarmente prestante, con una frequenza di aggiornamento di 60Hz, per i servizi di streaming, accompagnate dall’ottimo Android TV.
Forse lo stupore più grande del TV da 50 pollici è data dalle prestazioni gaming, anche se essendo il pannello a 60Hz non è possibile portarlo a 120 fps, cosa di cui i giocatori online potrebbero non essere contenti.
Parlando di design, il rivestimento in argento è forse un po troppo plasticoso ma il piede di sostegno è molto bello. Come connettività troviamo due ingressi HDMI, un’uscita audio digitale ottica, due porte usb ed ethernet
Pro: resa dinamica dell’immagine e i colori, copertura HDR universale, la tecnologia Ambilight.
Contro: comparto audio non affatto stupefacente, nessun supporto per HDMI 4k 120 fps.
La mia opinione: il mio giudizio finale su questa smart TV è deciso positivo considerando la sua elevata tecnologia che mi ha permesso di accedere facilmente a funzioni e ad applicazioni installate. In tal senso può vantare una veloce configurazione dei canali rendendola ideale per tutti al di là della personale dimestichezza con questo genere di dispositivi. Non è un caso che sia una tra le più vendute della sua categoria di prezzo.
La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
- TECNOLOGIA HDR: per la migliore qualità dell'immagine cinematografica a casa, questo Smart TV Philips 4K...
- SISTEMA AMBILIGHT: l'esclusivo Ambilight presenta LED intelligenti su 3 lati dello schermo che rispondono...
- SISTEMA AUDIO da CINEMA: Philips vuole offrire la migliore esperienza cinematografica: questa TV supporta...
- DESIGN SOTTILE: questa smart TV 4K ha un ottimo design compatto per guardare film e serie TV con la...
Ultimo aggiornamento 2023-05-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
TV Philips 6800 series 24FS6855 – miglior rapporto qualità prezzo

Il televisore Philips 6800 da 24 pollici è l’unico televisore di buona marca dalle dimensioni ridotte disponibile in full hd. L’aspetto più vantaggioso dell’apparecchio è infatti la buonissima qualità delle immagini con risoluzione 1920x 1080p. Il pannello presente è a Led e il supporto agli standard video come l’HDR offrono una visione molto dettagliata e realistica. I colori sono vivaci e i neri sono resi in maniera profonda e realistica.
In tema di connettività troviamo tutte le classiche porte per la connessione come l’HDMI (in questo modello ne troviamo tre), l’ingresso usb, il cavo ethernet, il cavo satellitare, le uscire audio digitali e quella per le cuffie. Per quanto riguarda il sistema audio,il televisore, forse anche considerando le sue piccole dimensioni (7.37 x 56.74 x 34.04 cm) non è dei migliori:anche alzando il volume al massimo l’audio risulta eccessivamente basso. La frequenza di aggiornamento è di 60 Hz, comparabile ai competitor di ultima generazione presenti sul mercato.
Il sistema operativo nasconde una particolarità, esso infatti è nativo della casa produttrice, con un’ ottima interfaccia grafica che assicura un utilizzo piuttosto intuitivo. Il limite più grande di questo sistema è tuttavia la poca fluidità di navigazione, con sporadici blocchi di schermata che rallentano l’esperienza dell’utente. Sebbene le app disponibili in store siano poche, troviamo quelle di comune utilizzo come Netflix o Amazon Prime. E’ incluso nell’apparecchio il sintonizzatore per il digitale terrestre di generazione DVB-T2, che soddisfa i requisiti per la corretta visione dei canali digitali.
Pro: qualità video alta per la sua fascia di prezzo. Dimensioni ridotte, compatto e leggero. Il prezzo molto è conveniente rapportato alla qualità.
Contro: il comparto smart è da migliorare. Il sistema operativo Saphi offre prestazioni inferiori rispetto ad Android, è sicuramente intuitivo ma scarno e poco personalizzabile. La situazione potrebbe sicuramente migliorare con aggiornamenti futuri.
La mia opinione: generalmente mi posso ritenere soddisfatto di questo acquisto. In particolare mi ha convinto la qualità delle sue immagini sempre nitidi e brillanti in grado di assicurare una visione immersiva dei contenuti. A ciò si aggiunge una praticità unica nel gestire app e canali sia per il gaming che per l’intrattenimento.
La nostra valutazione: 4.7 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
- Sintonizzatore: DVB-T2/C/S2
- Connettività: Smart TV
- Netflix: Sì
- Formato VESA: 75x75
Ultimo aggiornamento 2023-06-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Philips 6800 Series 32PFS6805 – il più economico

L’android tv Philips 6800 Philips è un televisore da 32 pollici adatto ad ambienti piccoli come cucine o camere. Il pannello è LCD con risoluzione full HD, più che adeguato per un pannello da 32 pollici. La principale funzionalità dell’apparecchio è senza dubbio la smart tv android, proposta su questo modello con tutti gli aggiornamenti ufficiali presenti su quelli di taglio più grande. Troverete infatti tutte le applicazioni più comuni come Netflix o Google. La risoluzione dell’immagine è nella media con i suoi 1929x1080p tuttavia non ci sono particolari picchi qualitativi, nemmeno cadute importanti.
Altra peculiarità del televisore è la presenza di Ambilight, una tecnologia brevettata dalla casa produttrice, che dota l’apparecchio di due strisce di led posizionate sui laterali destro e sinistro dello schermo. Questi possono essere impostati secondo funzionamenti di vario tipo. Per esempio, si possono impostare in modo che i colori dei led proiettati sulla parete posteriore al tv seguano le immagini contenute nello schermo per aumentare il coinvolgimento dello spettatore ed avere la sensazione che il film si proietti oltre lo schermo.
L’ambilight può essere anche impostata per seguire la traccia audio o semplicemente su un colore fisso. Il tv 32” è anche ottimo per i videogiocatori, l’imput lag misurato (che sarebbe il ritardo nella risposta ai comandi) infatti è di circa 25 millisecondi. E’ un valore molto buono per chi necessita di reattività nei videogiochi specialmente online, unitamente alla sua frequenza di aggiornamento a 60Hz.
Per quanto riguarda la connettività troviamo una porta ethernet, tre porte hdmi, due porte usb, l’uscita per le cuffie e l’ingresso per l’antenna. Il tv presenta già installato un decoder DVBT2, digitale terrestre di ultima generazione che soddisfa gli standard di trasmissione televisiva attuali.
Pro: Ottimo comparto multimediale con il sistema Operativo Android tv e tutte le sue funzionalità.
Contro: Le immagini non spiccano per qualità particolarmente elevata. Questo difetto accompagna spesso i televisori di questa dimensione.
La mia opinione: onestamente questa smart TV si è rivelata una sorpresa sul piano funzionale considerando il suo prezzo decisamente contenuto. A tal proposito spicca per la sua innata versatilità nella gestione dei vari passaggi di configurazione. In breve tempo dalla sua installazione consente di visualizzare tutte le applicazioni desiderate grazie ad un rapido accesso allo streaming.
La nostra valutazione: 4.6 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
- PHILIPS 6800 Series 32PFS6805/12 TV 81,3 cm (32") Full HD Smart TV Wi-Fi Nero 6800 Series 32PFS6805/12,...
Ultimo aggiornamento 2023-01-12 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Philips 65PUS8506 – il migliore LED

Philips 65PUS8506 è un vero e proprio portento nel mondo degli elettrodomestici contemporanei garantendo alla multinazionale olandese fondata nel lontano 1891 di mantenersi in linea col trend dei suoi principali competitor.
La qualità dell’immagini è pressoché cinematografica, grazie all’HDR e a un processore Philips P5 talmente prodigioso da rendere i fotogrammi realistici con colori vividi che si adagiano fluidamente sullo schermo a 65 pollici. Ciò permette di vivere esperienze uniche, siano essere serie tv, film o eventi sportivi.
Una meraviglia anche per il gaming. Gli appassionati di console troveranno in questo modello Philips un valido alleato per giocare virtualmente, riuscendo per giunta la tv a supportare sia il VRR che il Freesync.
Per andare incontro alle esigenze di tutti gli utenti, la ditta olandese ha dotato lo schermo di un interessante quanto affascinante ambilight. Grazie ai suoi led intelligenti attorno al bordo, lo schermo risponderà in tempo reale alle azioni, rendendo magica l’atmosfera e donando all’ambiente circostante una nitida sensazione di raffinatezza minimal e hi-tec.
Immancabile il Dolby premium, sistema sonoro cinematico di pregiata qualità che migliorerà qualsiasi esperienza visiva, sia di eventi live sia di quelli filmografici. La differenza rispetto ai vecchi sistemi di sorround consiste proprio nella sua profondità dei suoni che trasporta l’utente in una esperienza multidimensionale.
Il design è ultrasottile, come molti suoi cugini. Parliamo pur sempre di una smart tv 4k con design compatto , senza cornice ma già fornito, nel box, di un elegante e raffinato supporto esterno.
Passando alle specifiche tecniche, le dimensioni sono pari a 65 pollici, con possibilità di scelta dei modelli a 43, 50, 58 e 70 pollici, l’alimentazione è il classico cavo elettrico, ambilight disposto su tre lati, due porte usb e 4 hdmi e chromecast integrato.
Ovviamente tecnologia android ergo, di fabbrica, già munito di Android TV che permette di passare da una app all’altra con pochi clic o persino con comodissimi comandi vocali.
Pro: dimensioni ridotte e design raffinato. Android TV e scelta di diverse ampiezze dello schermo per tutte le esigenze.
Contro: Android TV, seppur ottimale, non è il pià recente Saphi. Qualità visiva eccellente ma secondo molti utenti la tencologia Oled sarebbe superiore.
La mia opinione: dopo averlo testato per qualche ora posso affermare che siamo di fronte ad una smart TV dal funzionamento incredibile: ottima qualità video/audio supportata da un’elevata connettività. Inoltre può fare affidamento su un app store ottimizzato dal quale possiamo scaricare sempre nuove applicazioni aggiornate.
La nostra valutazione: 4.7 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
- QUALITÀ D'IMMAGINE HDR: per la migliore qualità d'immagine cinematografica a casa, questo smart TV...
- AMBILIGHT MAGICO: con LED intelligenti intorno al bordo dello schermo che rispondono dolcemente alle...
- SISTEMA SONORO CINEMATICO: la migliore esperienza cinematografica è la chiave per Philips, questa TV...
- DESIGN SOTTILE: Questa smart TV 4K ha un grande design compatto con tutto il necessario per guardare i...
Ultimo aggiornamento 2023-06-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Philips 43PUS7506/12 – il migliore ultra HD 4k

Grazie alla tecnologia HDR la qualità assicurata da questa tipologia di televisori Philips è pressoché aulica, il tutto per giunta integrato con i due modelli di Dolby, vision e atmos, che garantiscono all’utilizzo del datore una esperienza sempre simile a quella cinematografica.
Per gli appassionati del gaming, questo modello è dotato di dashboard Sapi, capace di mantenere un input lag a frequenze molto basse: in questo modo il gaming sarà davvero fluido e scevro di buffering interrotti.
Per i più esigenti dal punto di vista audio, la Philips ha ben pensato di dotare il televisore di un Premium Dolby capace di immergere l’ascoltatore in suoni profondi come se si trovasse in una sala cinematografica o in un teatro blafsonato.
L’audio è così nitido da far vivere esperienze realistiche siano esse calcistiche sportive, cinematografica, e musicali.
Inerentemente al design, invece, questa Smart TV in 4K ha una cornice nera opaca adatta a qualsiasi ambiente. La sua eleganza e la sua raffinatezza ne faranno un elettrodomestico che, oltre a essere particolarmente funzionale e esteticamente gradevole, abbellirà lo spazio circostante tipo la classe tipica del minimalismo contemporaneo.
Le specifiche tecniche parlano da sé e sono esplicative di un prodotto davvero interessane. 43 pollici con un rapporto di aspettodi 16.:9. Le dimensioni sono 95.84 x 56.02 cm con una profondità di cm.
La risoluzione è pari a 3840 x 2160 pixels e il sintetizzatore integrato è il classico DVB-T2. La confezione è di circa 7,8 chilogrammi, contenente due batteria AAA, il telecomando, il piadistallo di appoggio, la brochure per il funzionamento e la normativa legale vigente.
Pro: elevato rapporto qualità prezzo. Interessante che sia dotato anche di supporto in plastica evitando al compratore una ulteriore spesa.
Contro: manca il DVB-S2 il che significa occorra acquistare un ripetitore satellitare esterno.
La mia opinione: se state cercando una smart TV che si riveli subito all’altezza della situazione allora dovete provare questo modello in oggetto. Ho avuto la fortuna di testarla e posso dire che fa molto bene il suo lavoro! La sua connessione semplice e intuitiva consente una rapida configurazione per tutti.
La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
- QUALITÀ delle IMMAGINI HDR assicura immagini HRD nitide, per una qualità dell'immagine come al cinema....
- TV GAMING: la dashboard SAPHI offre un facile accesso ai contenuti e il basso input lag tramite HDMI,...
- AUDIO COME al CINEMA: il Televisore supporta il sistema audio premium Dolby per un audio ampio, chiaro e...
- DESIGN SOTTILE: Questa smart TV 4K, con cornice nera opaca è adatta a qualsiasi ambiente interno....
Ultimo aggiornamento 2023-05-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Altre smart tv Philips simili da prendere in considerazione
- IMMAGINI NITIDE: Questo TV 4K è dotato di tecnologia LED e compatibilità HDR per neri profondi,...
- AMBILIGHT IMMERSIVO SU 3 LATI: Questo TV Smart UHD HDR inlude l'innovativa tecnologia Ambilight di...
- DOLBY VISION E DOLBY ATMOS CINEMATICI: Questo TV LED 4K utilizza Dolby Atmos per portare l'audio...
- PERFETTO PER IL GAMING: Questo sottile Smart TV è dotato di un'impostazione a bassa latenza automatica e...
- Cornice e piedistallo dal design minimalista. Base sottile.
- Perfetto per spazi più piccoli. Pronto per il futuro.
- Disponibile nelle dimensioni da 24, 32 e 43 pollici.
- Immagini vivaci. TV LED Philips.
- OLED ALL'AVANGUARDIA, HDR E PROCESSORE P5: Questo TV 4K è dotato di tecnologia OLED all'avanguardia e...
- AMBILIGHT IMMERSIVO: Questo Smart TV UHD incorpora l'innovativa tecnologia Ambilight di Philips per...
- AUDIO DOLBY ATMOS CINEMATOGRAFICO E DTS PLAY-FI: Questo TV OLED 4K utilizza Dolby Atmos per portare...
- GAMING EPICO: Questo Smart TV è dotato di una frequenza di aggiornamento a 120Hz, latenza ultra bassa e...
- 4k uhd TV OLED; la realtà nello schermo
- Design sottile; cornice sottile e piedistallo scuro in metallo
- Processore philips p5; immagini perfette da qualsiasi sorgente
- Audio dettagliato grazie a woofer e tweeter integrati
- OLED ALL'AVANGUARDIA, HDR E PROCESSORE P5: Questo TV 4K è dotato di tecnologia OLED all'avanguardia e...
- AMBILIGHT IMMERSIVO: Questo Smart TV UHD incorpora l'innovativa tecnologia Ambilight di Philips per...
- AUDIO DOLBY ATMOS CINEMATOGRAFICO E DTS PLAY-FI: Questo TV OLED 4K utilizza Dolby Atmos per portare...
- GAMING EPICO: Questo Smart TV è dotato di una frequenza di aggiornamento a 120Hz, latenza ultra bassa e...
- TECNOLOGIA HDR: per la migliore qualità dell'immagine cinematografica a casa, questo Smart TV Philips 4K...
- SISTEMA AMBILIGHT: l'esclusivo Ambilight presenta LED intelligenti su 3 lati dello schermo che rispondono...
- SISTEMA AUDIO DA CINEMA: Philips vuole offrire la migliore esperienza cinematografica: questa TV supporta...
- DESIGN SOTTILE: questa smart TV 4K ha un ottimo design compatto per guardare film e serie TV con la...
- MINILED, HDR E PROCESSORE P5 ALL'AVANGUARDIA: Questo TV 4K è dotato di tecnologia OLED e compatibilità...
- AMBILIGHT COINVOLGENTE SU 4 LATI: Questo Smart TV UHD incorpora l'innovativa tecnologia Ambilight di...
- AUDIO DOLBY ATMOS CINEMATOGRAFICO E DTS PLAY-FI: Questo TV OLED 4K utilizza Dolby Atmos per portare...
- IMAX ENHANCED: Porta Hollywood a casa tua con la certificazione IMAX Enhanced, che garantisce...
Ultimo aggiornamento 2023-06-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API