Un oggetto che non può assolutamente mancare in un salotto e senz’altro una bella Tv. Quando si decide però di comprare un nuovo televisore non è facile fare la scelta giusta poiché sono tanti i modelli disponibili. E’ chiaro però che se state cercando una buona Tv che vi permetta di avere un’esperienza coinvolgente nella visone di film e serie tv o delle partite della vostra squadra preferita, la dimensione di questa conta molto.
Delle varie dimensioni possibili vogliamo segnalarne una che a nostro avviso è il giusto compromesso tra spazio occupato e grandezza dello schermo, ovvero le Tv da 58 pollici.
Tv 58 pollici: ecco i migliori modelli
Cerchiamo in breve di descrivere i migliori televisori 58 pollici tra i più venduti sul mercato e che sono degni di essere valutati per un eventuale acquisto.
Ultimo aggiornamento 2023-06-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Philips 58PUS8506 – il migliore in assoluto

Il televisore Philips, modello 58PUS8506, è una Smart TV di media fascia molto all’avanguardia ed è acquistabile sulla piattaforma Amazon ad un buon prezzo di mercato.
Il televisore monta il sistema operativo Android TV. Le dimensioni dello schermo, con i suoi 58 pollici ovvero larghezza 128,99, altezza 74,97 cm e larghezza 7.97 cm, sono molto importanti. Anche la risoluzione dello schermo è commisurata alla qualità del marchio, 4K ultra HD con 3840 per 2160 pixel in tecnologia LED.
Per ciò che riguarda il peso del televisore con i suoi 17,4 kg risulta essere nella media quindi è possibile anche agganciarlo al muro. La Philips garantisce all’interno della confezione anche un telecomando, una guida del televisore, una brochure, il cavo di alimentazione, il piedistallo e due batterie per il telecomando.
Altro elemento importante è la sintonizzazione, il televisore possiede l’ingresso dell’antenna coassiale da 75 Ohm, utilizza le bande Hyperband, S-Channel, UHF, VHF, e può supportare del segnale DVB-T/T2/T2-HD/C/S/S2. L’impianto audio di questo dispositivo non è eccezionale; ha una potenza in uscita di 20 W, che viene suddiviso in due altoparlanti di 10 W ciascuno; tra le funzioni audio avanzate dell’impianto audio abbiamo il Dolby Atmos, A.I. Sound, Ottimizzazione e regolazione dei bassi Dolby.
La classe energetica è di tipo G, il televisore a pieno regime consuma circa 121 kWh, tuttavia l’azienda, al fine di consentire un risparmio energetico ha previsto la modalità stand-by, in questo caso il consumo energetico diventa inferiore a 2 kWh
Anche la connettività è un requisito fondamentale per una smart TV proprio perché ha bisogno del collegamento internet per poter sfruttare le sue capacità come ad esempio collegarsi con Alexa o Google assistance, il browser, Amazon Prime video, Netflix, Disney+, Youtube ecc, per poterlo fare possiede un Wi-Fi molto potente, un ingresso ethernet LAN, ed il Bluetooth 5.0.
Pro: prezzo a buon mercato e funzione dell’Ambilight.
Contro: sistema audio non proprio di prima qualità.
La mia opinione: fin dal primo giudizio ho capito che ero di fronte ad un modello dal carattere pratico e versatile. In tal senso sono molto soddisfatto di questo acquisto perché ero proprio alla ricerca di una GV dalla notevole connettività. Da questo punto di vista mantiene tutte le sue promesse!
La nostra valutazione: 4.9 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
- TECNOLOGIA HDR: per la migliore qualità dell'immagine cinematografica a casa, questo Smart TV Philips 4K...
- SISTEMA AMBILIGHT: l'esclusivo Ambilight presenta LED intelligenti su 3 lati dello schermo che rispondono...
- SISTEMA AUDIO da CINEMA: Philips vuole offrire la migliore esperienza cinematografica: questa TV supporta...
- DESIGN SOTTILE: questa smart TV 4K ha un ottimo design compatto per guardare film e serie TV con la...
Ultimo aggiornamento 2023-06-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Nokia Smart TV 5800D – il più venduto

Il televisore Nokia 5800D, è un televisore di ultima generazione entrato nel mercato nel 2021. Anche questo televisore ha un ottimo rapporto qualità prezzo, infatti fa parte della gamma di smart TV di media fascia, ed è acquistabile dalla piattaforma Amazon.
Il sistema operativo utilizzato è un Android. Lo schermo ha delle dimensioni molto importanti infatti è disponibile sul mercato con uno schermo di 58 pollici, quindi 146 cm in diagonale, larghezza di 129.4 cm, altezza di 75.2 cm e larghezza di 7.2 cm. Anche la risoluzione che offre lo schermo è commisurata al prestigio del marchio, infatti utilizza una tecnologia OLED in grado di offrire una risoluzione di 4K, con 3840 x 2160 pixel la cui densità ammonta a 68 ppi e una frequenza di aggiornamento dell’immagine di 60 Hz.
Il peso del televisore con i suoi 14 kg, risulta essere nella media, per cui eventualmente ha la possibilità di essere agganciato al muro. Gli accessori da parte della casa produttrice sono garantiti; all’interno della confezione sono presenti un telecomando, una guida per l’utilizzo del televisore, il cavo di alimentazione, il piedistallo e due batterie per il telecomando.
Il sistema di sintonizzazione TV sfrutta il classico ingresso dell’antenna coassiale da 75 Ohm e ha la capacità si poter leggere sia il formato analogico che quello digitale, tra cui: DVB-T, cDVB-T, cDVB-S,cDVB-S2, DVB-C. Il consumo del televisore a pieno regime è di 150 kWh, tuttavia è possibile impostare la modalità stand-by, questo permette un notevole risparmio abbassando il consumo a 0,5 kWh. Questo prodotto, come classificazione energetica è classe E.
L’impianto audio gode di ottima reputazione infatti può essere considerata sopra la media. Questo prodotto monta 2 casse con potenza di 12 W e utilizza le tecnologie Dolby Digital Plus e DTS HD che rendono il suono piacevole, chiaro e ricco di effetti.
Il televisore ha bisogno del collegamento internet per poter sfruttare tutte le sue funzioni, come ad esempio il Google Assistance, il browser, Amazon Prime video, Netflix, Disney plus, Youtube ecc. Per poterlo fare il televisore possiede un’ottima scheda Wi-Fi, un ingresso ethernet LAN, ed il Bluetooth di ultima generazione.
Pro: impianto audio, rapporto qualità prezzo.
Contro: parco connessioni minimale, preset di immagini poco accurate
La mia opinione: dopo averlo provato per un paio di giorni posso affermare che si tratta davvero di un ottimo modello, non solo per il suo pacchetto funzioni ma anche e soprattutto per il suo apprezzato impianto audio che consente di godersi al meglio ogni genere di contenuti.
La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Ultimo aggiornamento 2023-06-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Hisense AE7000F – il miglior rapporto qualità prezzo

Hisense AE7000F è una TV Hisense con schermo piatto 58 pollici dotata di un design estremamente minimale, le cornici sono spesse circa 9 mm e lo schermo è sorretto da un classico piedistallo a v che garantisce un ottima stabilità. Per quanto riguarda le specifiche relative alla qualità dell’immagine questo modello possiede un pannello LCD di tipo VA con una retroilluminazione direct-Led, riuscendo così a vantare un buon contrasto 4820:1. Parlando invece dell’hight dinamic rage( HDR ), i valori della luminosità sono piuttosto bassi, arrivando ad un massimo di 300 nits.
L’uniformità del pannello non è alta, ciò provoca un danneggiamento dell’immagine soprattutto nella parte laterale dei grigi, l’immagine risulta essere notevolmente migliore nelle schermate scure grazie al VA. La calibrazione dei colori risulta essere più che onesta per la fascia di prezzo a cui questo prodotto appartiene, in particolare la modalità a cui consigliamo di affidarsi e quella chiamata “theatre night”, con una temperatura di colore bassa.
Per quanto riguarda il movimento questo modello monta un pannello a 60 Hz con un tempo di risposta che mediamente risulta essere 6 ms, valori buoni per il prezzo, nonostante ciò nelle immagini in cui sono presenti movimenti rapidi un occhio attento potrebbe individuare una leggere sfocatura e, più raramente, qualche duplicazione dell’immagine. Come la maggior parte dei modelli di recente fabbricazione Hisense AE7000F è una smart TV, il cui sistema operativo è VIDAA U 3.0, un sistema che per l’utente medio, disponendo di tutte le app e servizi essenziali, va benissimo.
Affiancato a VIDAA U 3.0 troviamo un processore Quad-Core chiamato Mstar MSD6886 di modeste prestazioni, possono capitare per inceppamenti o rallentamenti per via della sua non sempre rapida e scattante interfaccia. Infine, per quanto riguarda l’audio, questa smart TV dispone nella sua parte inferiore di due piccole casse da 8 w, le quali garantiscono una qualità audio nella norma con dialoghi ben scanditi ma con bassi praticamente inesistenti.
Pro: economica, buona qualità di immagine con tecnologia precision color che migliora i colori, consente di riprodurre contenuti HDR e HDR10+
Contro: ingressi nella parte posteriore molto centrali, difficili da raggiungere, assenza di interpolazione del movimento, processore con prestazioni base.
La mia opinione: secondo il mio parere questa TV non ha rivali per il suo ottimo rapporto qualità/prezzo. Da questo punto di vista si pone come un perfetto compromesso tra efficienza e risparmio. Ad alzare la posta in gioco ci pensa la qualità delle sue immagini in grado di garantire una visione immersiva particolarmente suggestiva.
La nostra valutazione: 4.7 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
- Hisense 4k hdr10+ ti consente di riprodurre contenuti hdr e hdr10+ da sorgenti compatibili, offre anche...
- Smart TV vidaa u3.0 ai per goderti le migliori app: prime video, netflix, dazn, timvision, chilitv
- Alexa buit-in: alexa vive nel cloud e diventa sempre più intelligente, offrendo automaticamente nuove...
- Tecnologia precision colour per riprodurre colori più accurati e naturali
Ultimo aggiornamento 2023-05-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Hisense 58A6FG – il miglior Ultra HD 4K

Il modello Hisense 58A6FG è disponibile in grande varietà di grandezze, va infatti dai 43 ai 75 pollici, così da accontentare il maggior numero di persone possibile. La tecnologia sfruttata da questa televisione è quella di retroilluminazione Led, che consente alte qualità a costi ridotti. La risoluzione è 4K e, se questa non sarà sufficiente a soddisfare le vostre aspettative, potrete usufruire della funzione Upscaling 4K, in grado di fornirci maggiore precisione nei dettagli. A primo impatto le immagini sono perfettamente calibrate e il risultato finale decisamente di alto livello, ciò merito anche di Dolby Vision HDR, una tecnologia che consente l’elevazione del contrasto anche in situazioni di scarsa luce, rendendo così anche le scene più buie nitide.
Per quanto riguarda i colori è presente una funzione appositamente creata per Hisense, la precision colour, funzione che consente una più ampia scala cromatica. Il microprocessore ha una buona potenza di calcolo che abbinata alla cosiddetta Al pictur optimization( funzione che consente il migliore adattamento possibile a seconda delle diverse immagini), fornisce a chi la guarda il livello di qualità più alto possibile. In questo modello sono inoltre presenti due modalità, una per gli amanti dello sport e una per gli amanti del gaming.
La prima è chiamata Sport mode ed è in grado di riconoscere quando vengono passati programmi sportivi così da settarne di conseguenza i parametri, mentre la seconda, chiamata gaming mode, si attiva non appena viene collegata una console alla televisione, andando a modificare impostazioni come per esempio l’input lag, di fondamentale importanza per i gamer professionisti. La sezione smart è dotata di sistema operativo VIDAA 5.0 che fornisce un interfaccia semplice ed intuitivo. Le casse, posizionate nella parte inferiore, dispongono di una potenza di 16 w con un audio nel complesso buono.
Pro: buon rapporto qualità/prezzo, precision colour in grado di migliorare i colori, game mode e sport mode per gli appassionati dei settori.
Contro: nonostante nel complesso l’audio sia buono, poteva essere fatto qualcosa di più, basso angolo di visione che ne ostacola di poco la qualità visiva.
La mia opinione: il mio giudizio finale su questo modello è decisamente ottimo. Ho avuto la fortuna di trovarlo ad un prezzo ragionevole considerando il suo enorme potenziale sul piano tecnico. Pratico e maneggevole, si è rivelato fin da subito all’altezza della situazione. L’interfaccia poi è davvero notevole con una serie di comandi intuitivi per tutti.
La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
- 58" UHD 4K Smart, risoluzione 3840 x 2160 con pannello IPS
- Design Slim, con meno cornici e più immagini
- Smart VIDAA 5 con controlli vocali Alexa e Google Assistant, Wi-Fi integrato e telecomando con accesso...
- Audio 16W DTS Virtual:X con supporto Bluetooth
Ultimo aggiornamento 2023-06-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Guida all’acquisto
Le Televisori e Smart tv 58 POLLICI hanno una marcia in più per via delle loro vantaggiose caratteristiche tecniche unitamente alle loro molteplici funzionalità sul piano pratico. Scegliendo uno di questi modelli in oggetto accediamo ad un dispositivo in grado di assicurare un elevato livello di personalizzazione. In generale essi si fanno notare per le dimensioni del loro schermo di 58 pollici con una risoluzione del display piuttosto buona e una tipologia HD 4K Ultra HD.
Nello specifico alcuni modelli prevedono una tecnologia di interpolazione del movimento di PQI (Picture Quality Index) 3700 con formati del segnale digitale di DVB-C, DVB-S2, DVB-T2 con collegamento wi-Fi per una efficiente connettività. Arrivati a questo punto tra i modelli che abbiamo finora recensito su quale puntereste per un utilizzo nel proprio spazio abitativo a fronte della sua incredibile efficienza funzionale? Assolutamente consigliati su tutta la linea.
I modelli di smart tv 58” appena proposti sono tutti molto validi e possiedono tutti un alta definizione e tecnologie all’avanguardia come qualità in 4K ultra HD e possibilità di connessione ad internet. Se state cercando Smart Tv efficienti e di qualità, una di quelle appena descritte farà sicuramente al caso vostro.