Ormai, essere in possesso di una Smart Tv è la normalità, molte sono quelle presenti sul mercato ed è molto difficile scegliere in quanto altrettante sono le marche e i modelli disponibili. In questo caso vi abbiamo fornito una classifica che comprende le 4 migliori Smart Tv Xiaomi presenti sul sito Amazon.it. Così facendo abbiamo pensato di facilitarvi la scelta e soprattutto vi stiamo consigliando di affidarvi alla marca molto valida e in crescita Xiaomi.
Smart Tv Xiaomi: ecco i migliori modelli
Ultimo aggiornamento 2023-04-21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Xiaomi F2 – migliore in assoluto

Il televisore Xiaomi F2 è il primo della casa produttrice cinese ad installare lo smart tv Fire, sistema operativo utilizzato nelle Fire tv stick di Amazon. Questo televisore, dal prezzo interessante tra quelli di fascia media, è dotato di ricevitore per il digitale terrestre DVB, uscite HDMI 2.1 (raro in questa fascia di prezzo), due porte usb, jack aux e ingresso e uscita per le antenne.
Il tv ha inoltre la possibilità di connessione sia Wi-fi che Bluetooth. Di qualità media è anche il materiale di costruzione, in plastica opaca è costruita la struttura come anche i piedini, piuttosto solidi, posizionati alle due estremità del pannello. Esteticamente è piacevole, quasi senza bordi e con tutte le uscite posizionate lateralmente nella parte posteriore: soluzione molto pratica per appenderlo alla parete.
Il pannello è a tecnologia LED con risoluzione 4k Ultra hd e frequenza di aggiornamento a 60Hz. Purtroppo il tv è compatibile soltanto con il sistema HDR10, manca l’HDR10+ e il Dolby vision. In ogni caso la riproduzione delle immagini è soddisfacente con una calibrazione sufficiente e colori molto saturi, con possibilità di interagire e modificare i valori di immagine soltanto tramite quattro preset automatici quali: Gioco, Film, Cinema e Standard.
Il processore MediaTek MT9020 non sempre riesce a gestire al meglio schermate con immagini molto veloci ma nel complesso il risultato è sufficiente considerando il prezzo del tv. L’angolo di visione è totale e non ci sono problemi di riflessi. L’impianto audio integrato si basa su due altoparlanti da dodici Watt ciascuno. Questo risulta leggermente inscatolato e non convincente.
Il comparto smart è all’avanguardia con particolare attenzione all’utilizzo del sistema Fire di Amazon che permette l’utilizzo di Alexa integrato direttamente nel sistema con il telecomando dedicato che ha anche i pulsanti per la connessione diretta a Netflix, Prime video e Disney+. In particolare è presente anche un pulsante per richiamare direttamente la schermata dedicata alle app, feature utilissima non presente negli altri dispositivi che utilizzando questo sistema.
Pro: i pro del televisore Xiaomi da 50 pollici sono il sistema operativo Fire integrato, il pannello a LED e l’angolo di visione.
Contro: I contro sono l’audio e la mancanza di calibrazione manuale.
La mia opinione: il mio giudizio finale su questo modello è sicuramente ottimo. L’ho testato per una settimana e posso affermare che non ha rivali per funzionalità. Il suo sistema operativo rende il lavoro di configurazione un gioco da ragazzi. Inoltre si presenta caratterizzato da un’elevata connettività.
La nostra valutazione: 4.9 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
- RISOLUZIONE 4K ULTRA HD Rispetto al Full HD, forniamo una risoluzione quattro volte superiore così...
- COLORI - Ora puoi vedere tutti i contenuti con una maggiore profondità di colore grazie alla tecnologia...
- INTRATTENIMENTO senza LIMITI: con Fire TV integrata, puoi goderti migliaia di app e canali, tra cui...
- CONTROLLO VOCALE INTELLIGENTE: controlla facilmente la tua Smart TV con il telecomando vocale Alexa...
Ultimo aggiornamento 2023-04-21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Xiaomi Mi P1 – il più venduto

Il televisore Xiaomi Mi P1 da 43 pollici ha un display con risoluzione 4K, supporto HDR 10 e refresh rate da 60Hz. L’angolo di visuale è da quasi 180 gradi e anche nelle angolazioni più estreme non distorce i colori. Il tv supporta il DVB t2 per la ricezione dei canali in digitale.
Il processore è quadcore con 2GB di Ram e 8GB di memoria interna. In tema di connettività abbiamo diverse porte posizionate nella parte posteriore, tra cui 3 USB 2.0, 2HDMI, Porta Ethernet, ingresso antenna e uscita cado ottica. Il tv supporta anche la connettività WiFi e Bluetooth, quest’ultimo utilizzato per comunicare con il telecomando molto ergonomico con tasti dedicati per Netflix, Prime video e alla Home di Android.
Esteticamente il TV Xiaomi M1P1 è molto essenziale, pur non essendo sottilissimo non occupa molto spazio con due piedini in plastica alla base molto solidi. Il software installato è Android tv alla versione 9.0 leggermente modificata da Xiaomi con una spartana schermata Launcher che presenta tutti gli ingressi esterni selezionabili per passare da un’uscita HDMI all’altra.
Le applicazioni selezionabili sono varie e ben funzionanti, tuttavia la memoria interna limitata non permette di scaricare molte applicazioni e giochi alla volta sul tv. Google assistant è integrato con pulsante dedicato sul telecomando. Questo purtroppo è molto lento e difficilmente utilizzabile. Parlando della qualità dell’immagine, il pannello a LED rende dei nei non troppo profondi ma nel complesso l’esperienza è soddisfacente soprattutto in rapporto al prezzo del televisore.
L’audio è piatto sui medi e carente sui bassi, quindi si necessita di affiancarlo con un sistema di audio esterno.
Pro: Venendo ai pro del televisore questi sono sicuramente il rapporto qualità/prezzo, la solidità dei materiali e l’angolo di visuale
Contro: va menzionato l’audio carente e la memoria ridotta installata.
La mia opinione: quello che mi ha convinto di questo modello è l’ottima performance delle sue immagini, oltre alla sua elevata compatibilità a numerosi dispositivi. In tal senso può fare sempre affidamento su una connessione semplice ed intuitiva in grado di alzare la posta in gioco in termini di usabilità.
La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
- Tipo: TV LED HD - 43 pollici (108cm), piatto, 3,840 x 2160 pixel. La risoluzione 4K UHD offre immagini...
- Triplo sintonizzatore HD per DVB-S2, DVB-C e DVB-T2 con HEVC. Design senza cornice per un'esperienza di...
- Immagine eccellente: Dolby vision, HDR, MEMC UHD 60Hz per portarvi la migliore qualità dell'immagine....
- Android smart: Android TV 10.0 con Google Assistant e accesso al Google Play Store, 2 GB di RAM, 16 GB di...
Ultimo aggiornamento 2023-06-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Xiaomi F2 Smart Fire TV – miglior rapporto qualità prezzo

Nuovissima televisione in collaborazione con Amazon che integra il software ‘FireTv’ in collaborazione con lo stesso, che migliora l’interfaccia con migliaia di applicazioni come Netflix, Prime Video, Disney+, YouTube e molti altri. Si tratta di una Tv di 43”, si trova anche più grande da 50” e 55”, con una buona risoluzione in 4k Ultra HD con 3840×2160 pixel e un ottimo pannello IPS (In-Plane Switching), sigla che indica un pannello a cristalli liquidi, con colori vivaci e contrasti ottimizzati e con tecnologia dello schermo a LED.
La frequenza di aggiornamento è di 60Hz, con processore MediaTek MT9020 ed equipaggiamento di sintonizzazione digitale tramite sistema DVB-T2. Il sistema operativo basato su Android, anche se ovviamente tutte le applicazioni nello store si basato su Amazon.
Si tratta di una televisione completamente nuova per la Xiaomi, che in collaborazione con Amazon ha alzato gli standard di produzione in questa categoria. Presenta anche l’innovazione di un comando vocale intelligente con il telecomando Alexa incluso, che permette di fare praticamente tutto comandando a voce, comodo perché tramite telecomando si possono comandare anche altre parti della casa se la casa è stata già configurata con Alexa.
La tecnologia di connettività con altri dispositivi include 4 aperture per dei cavi HDMI in versione 2.1, ingresso analogico, satellitare e antenna per digitale terrestre, ovviamente c’è anche il Wi-Fi e un’uscita audio-ottica oltre che due uscite USB. Parlando di audio, troviamo due altoparlanti da 12 watt, supportati da Dolby e DTS. C’è un’ottima spazialità e anche l’equalizzazione è buona.
Pro: Le scene sono fluide e con una qualità dell’immagine è molto alta. È un dispositivo che presenta parecchie caratteristiche positive rispetto un prezzo davvero basso, l’acquisto più sensato è per la versione di 55”. Si possono collegare sia dispositivi Android che iPhone.
Contro: I colori non sono propriamente saturi e i neri non sono assoluti; Il dispositivo è un po’ lento nella transizione dalle applicazioni come Netflix ai canali della TV veri e propri. I comandi vocali, per quanto comodi, andrebbero settati meglio. Spesso anche se si chiede di vedere un canale Tv in diretta, apre comunque le applicazioni di streaming come RaiPlay.
La mia opinione: dopo aver testato questo modello posso affermare con tutta franchezza che siamo di fronte ad una TV particolarmente adattabile rivelandosi perfetta per soddisfare le esigenze di un’intera famiglia. In tal senso spicca per il suo elevato livello di personalizzazione considerando che può accedere a numerose funzioni e applicazioni per l’intrattenimento e il gaming.
La nostra valutazione: 4.7 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
- RISOLUZIONE 4K ULTRA HD – Rispetto al Full HD, forniamo una risoluzione quattro volte superiore cosxec...
- COLORI - Ora puoi vedere tutti i contenuti con una maggiore profonditxe0 di colore grazie alla tecnologia...
- INTRATTENIMENTO SENZA LIMITI: con Fire TV integrata, puoi goderti migliaia di app e canali, tra cui...
- CONTROLLO VOCALE INTELLIGENTE: controlla facilmente la tua Smart TV con il telecomando vocale Alexa...
Ultimo aggiornamento 2023-06-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Xiaomi Mi Smart TV 4A – il più economico

Si tratta di una tv non grandissima con i suoi 32 pollici – circa 80cm -, ma il rapporto qualità-prezzo è veramente alto. Con risoluzione a 720p (1.366 x 768 pixel), pannello LED, sintonizzazione digitale triplo HD per dvb-s2 (via satellite), dvb-c (via cavo) e dvb-t2 (terrestre) con hevc android e accesso allo storage di Google Play Store.
Come si sarà capito il sistema operativo è AndroidTv, precisamente la versione 9.0, ottima base per questo sistema di Smart Tv. Il processore è un semplice quad-core a 64 bit. C’è un rapido avvio delle applicazioni e una veloce navigazione, la frequenza di aggiornamento è di 60Hz, valore classico per molte televisioni. Le applicazioni già installate sono Amazon Prime Video, Netflix, Chromecast e molte altre completano il pacchetto.
Anche questa Tv presenta un telecomando con controllo vocale, tramite Google Assistant è possibile cambiare stazione o regolare il volume semplicemente con un comando. La tecnologia di connettività offre il tipo di connessione appropriato per un’ampia gamma di dispositivi esterni.
Presenta tre aperture HDMI 1.4a, due porte USB, ovviamente anche la modalità bluetooth tramite cui controllare la Tv per evitare l’utilizzo di cavi. Una connessione LAN di rete completa il tutto. Il sistema audio, seppur all’interno di un piccolo spazio, si difende abbastanza bene, sempre con sistema Dolby + DTS. Si può anche collegare al proprio smartphone.
Pro: Velocità e performance; Tv piccola e comoda per chi vuole un buon prodotto in uno spazio contenuto; Prezzo decisamente competitivo per un dispositivo di ottima qualità.
Contro: Potrebbe non essere ottimo come televisore principale, meglio sceglierla come TV secondaria o in una stanza abbastanza piccola. L’audio è discreto, non si tratta di un’esperienza a 360°.
La mia opinione: generalmente mi ritengo soddisfatto dell’acquisto! Siamo di fronte ad una TV dalle elevate performance in termini di velocità di frequenza ma soprattutto per la risoluzione del suo schermo ideale per ogni genere di contenuto audio-visivo. Particolarmente interessante poi risulta essere il suo costo accessibile per tutti.
La nostra valutazione: 4.6 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
- Tipo: TV LED HD - 31.5 pollici (80 cm), piatto
- Risoluzione: 1.366 x 768 pixel (hd-ready / 720p), ricezione digitale: sintonizzatore triplo HD per...
- 1.5 GB ram per commutazione rapida e display/memoria interna fluidi 8gb hbbtv 2.0, servizi di streaming:...
- 3 x HDMI 1.4a, 2 x USB 2.0, ingresso av, ethernet lan (rj45), wlan, uscita cuffie, slot ci + telecomando...
Ultimo aggiornamento 2023-05-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Smart Tv Xiaomi: guida all’acquisto
Per procedere all’acquisto del vostro Smart Tv Xiaomi preferito occorre semplicemente accedere al sito Amazon.it e selezionare il prodotto desiderato, dopo un rapido confronto tra i migliori modelli prima elencati. Una volta acquistato, la spedizione avverrà in pochi giorni, a seconda dell’bbonamento disponibile e soprattutto arriverà integro!