Ci riferiamo a nuovi schermi e display che godono di tecnologia di ultima generazione. Tale tecnologia prende l’acronimo di OLED ( Organic Light Emitting Diode ) infatti consente al dispositivo di emettere e riflettere luce propria, garantendo altresì un design ultrasottile e leggero ma soprattutto con bassi consumi di energia.
Consente di ottenere massimi vantaggi risolutivi di immagine e di offrire allo stesso tempo ottimi contrasti e saturazione dei colori. Smart TV e display quindi si rinnovano conquistando un’ ampia gamma di clienti e grazie a queste caratteristiche rivoluzionano anche il nostro modo di vedere e percepire le immagini, i colori e i movimenti. Confortevoli e maneggevoli consentono massima flessibilità e leggerezza dei prodotti.
Smart TV OLED: ecco i modelli migliori
Sul mercato sono disponibili vari marchi e modelli di Smart TV OLED, ovviamente vengono distinti in base alle diverse tipologie e caratteristiche tecniche. In primis c’è la risoluzione in pixel delle immagini, l’impianto sonoro, le dimensioni e il design, il sistema operativo e vari tipi di processori incorporati.
Ovviamente migliore sarà la qualità dei materiali utilizzati, maggiore sarà il prezzo a prodotto finito.
In commercio e in modo particolare sulla piattaforma Amazon esistono 4 tipologie di Smart TV OLED che si distinguono sul mercato per tipologie e prezzo. In primo luogo vi elenchiamo quelli con migliori tecnologie disponibili per video e audio.
Ultimo aggiornamento 2023-06-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Sony XR-77A80K – migliore in assoluto

Il modello XR-77A80K realizzato dalla Sony è considerato tra i migliori dispositivi con tecnologia OLED presenti sul mercato. Dotato di uno schermo da 77 pollici garantisce una risoluzione delle immagini con un estremo livello di definizione. Ciò è possibile grazie alla tecnologia OLED in 4K ultra HD, a supporto di una definizione dei colori meticolosa con un’ottima resa sia delle tonalità chiare che delle ombre.
Questa Smart TV sony prevede una frequenza di aggiornamento in linea con le tecnologie attuali, fissa a 120Hz. Dal punto di vista della connettività sono presenti sia le funzioni wireless che via cavo; oltre ad un’ottima frequenza wifi sono predisposti gli ingressi per il cavo HDMI e USB. Il dispositivo è inoltre caratterizzato da un’ampia disponibilità di servizi internet, tra cui Netflix e Youtube come piattaforme di intrattenimento digitale e streaming.
Da menzionare anche la validità dell’impianto audio supportato dalla funzionalità Acoustic Sourface; con l’ausilio del subwoofer il suono risulta mobile e perfettamente coordinato con le immagino osservate al fine di garantire una sensazione immersiva e coinvolgente. La Sony XR-77A80K è una TV consigliata anche per gli appassionati di gaming viste le elevate prestazioni garantite per tutte le console di gioco, in particolare per la PlayStation 5.
I tempi di risposta sono decisamente competitivi a supporto di uno stile di gioco dinamico e fluido. Per la gestione delle applicazioni e dei contenuti digitali scaricabili è possibile usufruire del sistema operativo Android. In riferimento alla sintonizzazione digitale la TV è predisposta per la tecnologia DVB-T2CS2. Sempre dal punto di vista software la Smart TV Sony si basa su di un processore XR ottimizzato per rispondere in maniera ottimale a tutti gli input digitali.
Dal punto di vista strutturale presenta dimensioni di 38 x 172 x 102 cm con un peso di 34.8 Kg. Nonostante la grandezza può essere comodamente collocato nell’ambiente adattandosi allo stile della stanza. Per un maggiore sostegno è compreso un piedistallo che offre la possibilità di gestire il posizionamento in maniera semplice e funzionale.
Pro: Qualità video, potenzialità audio e funzionalità digitali
Contro: Dimensioni e peso, assenza bluetooth e sistema operativo
La mia opinione: ho provato questo dispositivo per un paio d’ore e posso affermare con tutta franchezza che ha soddisfatto alla grande tutte le mie esigenze sul piano funzionale. Grazie alla sua elevata connettività offre la possibilità di connettersi a varie app e guardare la tv in streaming potendo accedere ad un app store ottimizzato caratterizzato da applicazioni sempre nuove e aggiornate.
La nostra valutazione: 4.9 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
- Con colori eccezionali, neri puri per profondità e texture realistiche e angoli di visione superiori,...
- Lo schermo è l'altoparlante. Acoustic Surface Audio+ combina tre attuatori, oltre a due subwoofer, per...
- Il piedistallo premium multiposizione offre una vera versatilità. Installalo nella posizione standard,...
- Perfect for PlayStation5 e altre console, i TV BRAVIA XR offrono un gameplay reattivo e fluido con...
Ultimo aggiornamento 2023-06-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Philips 65OLED706 – il più venduto

La Smart Tv Philips 65OLED706 è un dispositivo con tecnologia OLED da 65 pollici prodotto dalla Philips, azienda leader nella produzione di dispositivi digitali e tecnologici. Tra le peculiarità di questo modello occupano un posto di rilievo le potenzialità dal punto di vista grafico.
La risoluzione dell’immagine è avvantaggiata dalla presenza di un motore P5 con un’intelligenza artificiale ottimizzata per una meticolosa riproduzione delle diverse tonalità di colore in perfetta coerenza con i movimenti. Da sottolineare anche la tecnologia OLED Ultra HD in 4K con il supporto della funzionalità Dolby Vision per un maggiore realismo visivo.
Il sistema Ambilight migliora ulteriormente l’esperienza di utilizzo grazie alla disposizione di LED luminosi ai bordi del dispositivo che agiscono in maniera dinamica in relazione alle immagini riprodotte. Da sottolineare anche il valore dell’impianto audio ottimizzato per una resa cinematografica con coordinazione tra movimento e suono per un’atmosfera multidimensionale.
Da menzionare anche un’ottima frequenza di aggiornamento fissa a 120Hz, mentre la sintonizzazione digitale è di tipo DVB-T2CS2. Il dispositivo si presenta completo dal punto di vista sia delle componenti aggiuntive che della connettività; sono inclusi nella confezione tutti i cavi necessari per il funzionamento oltre alle istruzioni d’uso, telecomando e piedistallo per la collocazione.
La tecnologia di connettività prevede gli ingressi HDMI, Ethernet e USB, oltre alle funzionalità wireless Bluetooth e WIFI. Inoltre, la Smart TV Philips 65OLED706 è ottimizzata con il sistema operativo Android con un ampio catalogo per il download di applicazioni e servizi digitali aggiuntivi.
Per quanto concerne le caratteristiche strutturali, misura 5.8×144.8×82.9 cm con un peso di 28 Kg. Il design è assolutamente elegante ed essenziale, pertinente con le ambientazioni e gli arredamenti più disparati. Il piedistallo presente nella confezione è realizzato per garantire stabilità e al contempo mobilità al fine di agevolare posizionamenti conformi alle singole esigenze.
Pro: Risoluzione video, dimensionalità audio e sistemi di connettività.
Contro: Dimensioni, compatibilità gaming e frequenza connessione wireless.
La mia opinione: se state cercando un modello dal carattere multifunzionale allora dovete testare anche voi questa TV in oggetto. Ho avuto la fortuna di provarla e posso dire che è davvero così efficiente come dicono in termini di versatilità. A tal proposito grazie al suo pacchetto funzioni è capace di rispondere perfettamente alle esigenze di tutta la famiglia.
La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
- QUALITÀ D'IMMAGINE HDR: la migliore qualità d'immagine cinematografica, questo TV OLED Philips è...
- AMBILIGHT MAGICO: Con LED intelligenti intorno al bordo dello schermo che rispondono alle azioni sullo...
- SISTEMA AUDIO CINEMATOGRAFICO: Questo TV supporta la visione e il sistema audio Dolby's premium e ti...
- DESIGN PREMIUM: Questo TV OLED 4K ha un profilo basso e mostra un classico design antracite. La soundbar...
Ultimo aggiornamento 2022-12-20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
LG OLED55G26LA – miglior rapporto qualità prezzo

La smart Tv LG OLED55G26LA con DVB-T2 e DVB-S2, misura 55 pollici, 1222mm di larghezza, 698mm di altezza, 27mm di spessore e pesa 17kg. Lo Schermo Oled evo 4k Gallery Edition ha una risoluzione in pixel di 3840×2160. Grazie all’intelligenza artificiale del processore a9 Gen 5 le immagini vengono elaborate e definite con maggior efficienza riportando colori più nitidi ed esaltando il primo piano, e per via della tecnologia Brightness Booster Max, maggior brillantezza.
Il sistema Dynamic Mapping Pro è in grado di mappare 5000 zone per ogni immagine, o fotogramma, regalandoti contenuti Hdr dettagliati e intensi. Uno schermo Oled Evo con Dolby Vision IQ con Precision Detail migliora anche il contrasto per merito dei pixel autoilluminanti, senza perdere di definizione, anche nelle scene più scure.
L’intelligenza artificiale potenzia anche l’esperienza audio surround Dolby Atmos: analizzando i suoni, migliora la resa in base al contenuto e trasforma un normale audio stereo in uno virtuale a 7.1.2 canali, regalando un risultato tipico di una sala cinematografica. Se cerchi idee per un film, ThinQ AI disponibile anche con comando vocale, ti consiglierà i migliori secondo i tuoi gusti.
La piattaforma webOS 22 ti permette di scegliere tra le app preinstallate come Netflix, Amazon Prime Video e Apple tv. Con il telecomando potrai effettuare le operazioni tramite comandi con vivavoce: puoi cambiare canale, regolare il volume e molto altro in modo semplice grazie ai sensori integrati nel televisore.
Con un tempo di risposta di 0,1ms gtg, 4 porte HDMI 2.1 in grado di supportare NVIDIA G-Sync, AMD FreeSync Premium e VRR e la possibilità di giocare con il Dolby Vision 4k, la tv LG OLED55G26LA è perfetta per i gamer: possiede tutte le caratteristiche di un pc, basta collegare un controller compatibile e scegliere uno tra i giochi del cloud gaming GeForce Now e Stadia, senza dover effettuare nessun download. Si possono connettere le periferiche tramite wireless e bluetooth.
Pro: Materiale dell’apparecchio e dell’imballaggio completamente ecosostenibile, con certificato SGS.
Contro: molte impostazioni, poco pratico per anziani.
La mia opinione: il mio giudizio finale su questa TV è decisamente buono considerando anche il suo prezzo contenuto. Su questa lunghezza mi hanno molto colpito le ottime prestazioni del suo processore e i bassi consumi energetici che lo rendono ideale per tutte le tasche. Inoltre è caratterizzato da una comprovata semplicità d’uso.
La nostra valutazione: 4.7 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
- LG OLED evo Gallery Edition CON PIXEL AUTO-ILLUMINANTI: il meglio che tu possa desiderare in termini di...
- TECNOLOGIA BRIGHTNESS BOOSTER MAX: l'OLED LG più brillante di sempre, con immagini fino al 30% più...
- PROCESSORE α9 GEN 5 CON AI: il processore più potente sviluppato da LG, per immagini iper-realistiche...
- GALLERY DESIGN CON STAFFA ZERO-GAP: un TV che nasce per essere installato a filo muro con la staffa...
Ultimo aggiornamento 2023-06-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
LG OLED48C24LA – la più economica

Il televisore LG OLED48C24LA DVB-T2 e DVB-S2 di 48 pollici pesa 14kg e misura 107cm di larghezza e 61cm di altezza, ed ha uno spessore inferiore ai 5cm. Realizzato con materiale ecosostenibile, è certificato da Sgs. Grazie al processore a9 Gen 5 dotato di intelligenza artificiale, video e audio vengono elaborati in modo che possano trasmettere risultati più realistici: con la tecnologia Dolby Vision IQ con Precision Detail le immagini hanno i primi piani molto più nitidi rispetto allo sfondo, i suoni vengono elaborati in base ai fotogrammi in trasmissione e adattati ad ogni situazione per vivere un’esperienza cinematografica totale.
Con AI Sound Pro avrai un surround virtuale a 7.1.2 canali, e la tecnologia AI ThinQ ti proporrà i film in base alle tue preferenze perché, oltre ai canali Lg, poi approfittare di app streaming come Disney+, Amazon e Netflix. Le immagini hanno un nero molto più intenso grazie allo schermo Oled Evo 4k 3840×2160, che limita aloni e colori sbiaditi, e restituisce foto nitide e dettagliate.
Con il sistema Dynamic Mapping Pro tutti i contenuti Hdr avranno colori accesi e naturali. Una smart tv consigliata anche per chi ha la passione dei giochi: con un tempo di risposta di 0,1ms gtg, 4 porte HDMI 2.1 con VRR, G-Sync e FreeSync Premium e la possibilità di gestire le tue impostazioni con Game Optimizer e Dashborard, è la tv perfetta per giocare senza distorsioni visive, inoltre tramite le connessioni wireless e bluetooth potrai collegare qualsiasi periferica.
Con il sistema WebOs 22, in grado di creare un profilo personalizzato per ogni componente della famiglia, potrai accedere a tutte le app sia tramite l’assistente vocale di Google sia con Amazon Alexa, senza dispositivi aggiuntivi, solo tramite i tasti del telecomando puntatore.
Pro: materiali di ottima qualità
Contro: gestione software complicata
La mia opinione: fin dal suo primo utilizzo ho capito che potevo fare affidamento su questo modello caratterizzato da un ottimo sistema operativo molto semplice da comprendere supportato da un’interfacci grafica che mi ha permesso di accedere a funzionalità e ad applicazioni in maniera facile ed intuitiva.
La nostra valutazione: 4.6 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
- LG OLED evo CON PIXEL AUTO-ILLUMINANTI: l'evoluzione della tecnologia OLED che ti dà immagini più...
- PROCESSORE α9 GEN 5 CON AI: il processore più potente sviluppato da LG, per immagini iper-realistiche...
- DESIGN MINIMALE CON BORDI SOTTILI: arreda il tuo ambiente con un TV capace di catturare il tuo sguardo in...
- DOLBY VISION IQ CON PRECISION DETAIL E DOLBY ATMOS: porta il cinema a casa tua con la migliore esperienza...
Ultimo aggiornamento 2023-06-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Sony XR-55A75K – il più conveniente

È ora disponibile su Amazon.it la nuova smart TV di casa Sony; della serie Bravia XR e con tecnologia OLED, combina la nitidezza e la profondità dei colori con una risoluzione ed un sound unici. Questo modello è disponibile su Amazon in due diverse dimensioni: 55 e 65 pollici; riproduce le immagini e i video in qualità 4K HDR, con una risoluzione di 3840×2160 pixel.
La tipologia del pannello di visualizzazione è ovviamente OLED e grazie alla modalità XR OLED Motion riesce a mantenere una frequenza d’aggiornamento di 100Hz nativi. Dispone della funzione di sintonizzazione digitale dei canali anche in funzione automatica (tramite pochi semplici passi da eseguire manualmente) e, inoltre, avendo la tipologia DVB-S2 di ricezione del segnale, possiede anche un comodo alloggiamento per la CAM certificata tivùsat.
Il sistema operativo in dotazione è Android TV, con il sistema aggiuntivo per Smart TV offerto da Google TV. Oltre ad avere una pratica gestione dei dispositivi connessi, l’elevato grado di qualità delle immagini è spinto dal processore Cognitive Processor XR, con due database di processo per l’ottimizzazione della nitidezza e tecnologie XR per l’ottimizzazione dei colori e del contrasto.
L’elettronica di questo modello è all’avanguardia e offre, oltre al resto, prestazioni di alto livello pensate in modo specifico per videogiochi e console, includendo l’alta risoluzione 4k e la modalità automatica di gioco a ben 120 fps, garantendo transizioni fluide e praticamente istantanee.
Nulla da togliere anche al perfetto sistema audio Acoustic Surface Audio+ con innovativa sistemazione degli speaker (due attuatori e due subwoofer) all’interno dello schermo, grazie a cui le immagini sono precisamente sincronizzate con i suoni, creando un’effetto a 360 gradi degno di nota. In aggiunta sono presenti nella TV software per l’ottimizzazione di Netflix e il servizio BraviaCore.
Pro: Ottimo design a schermo piatto che combina eleganza e solidità; qualità del suono superlativa con modalità configurabili.
Contro: Viene messo a disposizione un solo tipo di supporto e pochi strumenti per il fissaggio su parete del dispositivo.
La mia opinione: ho deciso di acquistare questo modello dopo aver letto della sua perfetta dotazione audio che aiuta a potenziare la qualità dei suoi fotogrammi sempre fluidi e realistici nei colori e nei movimenti. In tal senso offre un’esperienza di visione superiore alle aspettative della sua categoria di prezzo.
La nostra valutazione: 4.7 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
- Belle immagini OLED. Suono coinvolgente. Questo è il Sony BRAVIA XR OLED XR-55A75K.
- Con colori eccezionali, neri puri profondi, texture realistiche e angoli di visione superiori, l'OLED di...
- Lo schermo è l'altoparlante. Acoustic Surface Audio combina due attuatori e altoparlanti a gamma...
- Il sofisticato design Metal Flush Surface è stato creato per una visione davvero coinvolgente; con una...
Ultimo aggiornamento 2023-06-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Sony XR48A90KPAEP – la nostra scelta

É finalmente presente su Amazon.it il modello 2022 della TV top di gamma del marchio Sony: il nuovo modello A90K smart TV serie BRAVIA XR è disponibile su Amazon con garanzia 24+6 mesi extra. Il nuovo formato prevede una dimensione di ben 48 pollici, relativamente compatto rispetto ai suoi fratelli, ma mantenendo comunque un’incredibile risoluzione delle immagini in 4K Ultra HD con precisamente 3840×2160 pixel, che rendono onore alle spettacolari texture e alle profondità elevate grazie al perfetto contrasto, qualità tipiche di una TV di ultima generazione. Il pannello OLED infatti garantisce una qualità maggiore, con neri nitidi e colori brillanti, autentici.
Questo modello dispone di una frequenza d’aggiornamento che arriva a 120Hz e, per quanto riguarda la sintonizzazione digitale dei canali, mantiene un alto livello d’azione ricevendo in maniera più che efficiente la maggior parte dei segnali; l’aggiornamento automatico dei canali inoltre è di serie e la ricezione del segnale è di tipologia DVB-S2, con porta per scheda CAM Tivùsat.
Supportata dalla piattaforma Google TV questa smart TV permette di utilizzare tutte le app come Netflix e BraviaCore (client di streaming ottimizzato per il dispositivo, offerto da Bravia XR) come mai prima d’ora. Al suo interno gira bene un processore Cognitive Processor XR, dotato di database processing XR Super Resolution e XR Upscaling 4K; il sistema operativo inserito è Android TV, che permette un ottima gestione dei dispositivi ausiliarii e delle piattaforme digitali.
Questa TV assicura un’esperienza superlativa anche con l’utilizzo di console come PS5, infatti grazie al VRR (frequenza d’aggiornamento variabile) e alla porta HDMI 2.1 a bassa latenza automatica , l’approccio al gameplay sarà fluido e molto reattivo. Nella confezione sono presenti anche ben due telecomandi.
Pro: Sono inclusi diversi supporti, che permettono 2 posizionamenti, e il servizio Dolby Vision.
Contro: Rispetto alle altre OLED della sua categoria possiede una luminosità leggermente minore.
La mia opinione: dopo averlo testato per un paio di ore posso affermare che siamo di fronte ad una TV dal grande rilievo funzionale complice un pacchetto ricco di opzioni attive che consentono di diversificarne l’uso per una visione di numerosi contenuti audio-visivi.
La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
- Con colori eccezionali, neri puri per profondità e texture realistiche e angoli di visione superiori,...
- Lo schermo è l'altoparlante. Acoustic Surface Audio+ combina due attuatori e un subwoofer centrale per...
- Il nostro supporto a 2 vie offre una vera versatilità: impostalo nella posizione standard o usa la...
- Perfetti per PlayStation5 e altre console, i TV BRAVIA XR offrono un gameplay ultra-reattivo e fluido con...
Ultimo aggiornamento 2023-06-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Guida all’acquisto
Le Smart TV hanno di fatto rivoluzionato il modo in cui guardiamo i contenuti televisivi, parliamo di prodotti che oggi sono all’avanguardia dal punto di vista tecnologico e che quindi offrono funzionalità complete. Non solo, il mercato si sta spostando in maniera decisa verso i servizi streaming e anche per questo motivo, le Smart TV, risultano in assoluto la scelta migliore nel momento in cui si decide di acquistare una televisione. Inoltre, la qualità audio e video delle Smart TV è estremamente elevata.
Smart Tv Oled, per chi cerca il massimo della qualità
Negli ultimi anni si è affacciata sul mercato una nuova tecnologia relativa ai pannelli delle Smart TV, parliamo ovviamente degli Oled. Questo tipo di pannello è in grado di offrire una qualità di visione che non ha rivali, soprattutto grazie ai neri molto profondi che restituiscono un’immagine straordinaria.
Inoltre, i pannelli Oled non sono dotato di retroilluminazione e quindi hanno un consumo energetico estremamente contenuto, dato che l’energia viene prodotta solamente nel momento in cui un pixel si accende. Nulla da dire anche per quanto riguarda la qualità del suono, i modelli recenti di Smart TV Oled sono in grado di garantire un’esperienza audio di alto livello.
Non può mancare poi tutto quello che riguarda la connettività, sulle Smart TV Oled troviamo quindi la connessione wifi, bluetooth e così via. Questo permette di avere accesso immediato alla parte smart della tv, ovvero il sistema operativo dentro il quale troviamo le varie applicazioni e così via.
Infine, la maggior parte delle Smart TV Oled sono pienamente compatibili con gli assistenti vocali, che rappresentano ormai una vera e propria realtà nella vita quotidiana e permettono di controllare la tv semplicemente con i comandi vocali.
Quale risoluzione scegliere?
Oggi abbiamo a disposizione la risoluzione full hd e la risoluzione 4k ultra hd. Scegliere una tv full hd significa quasi sicuramente andare incontro ad un risparmio sul costo di acquisto e comunque la qualità di visione è di alto livello, dato che la maggior parte dei contenuti li possiamo vedere con questa risoluzione. Di contro, però, la tecnologia full hd è più vetusta rispetto a quello ultra hd che risulta, senza dubbio, migliore sotto vari punti di vista e già proiettata per il futuro. Da non dimenticare però che la risoluzione ultra hd aumenta il prezzo della tv.
Quali sono le migliori marche di tv?
In commercio ci sono vari modelli di tv che fanno parte di numerose marche diverse, pertanto risulta complicato dire quale sia la migliore. È chiaro però che le tv Samsung rappresentano l’eccellenza in questo campo, forti dell’esperienza dell’azienda nel campo delle Smart Tv. Samsung propone dei prodotti tecnologicamente avanzati, con un sistema operativo evoluto e in grado di offrire un’esperienza di navigazione favolosa. Ovviamente è di altissimo livello la qualità video e anche audio.
Acquisto Smart TV, quali sono le caratteristiche più importanti?
Premesso che la qualità video è la cosa più importante di una Smart TV, è bene sottolineare come ci siano altri elementi da tenere in considerazione. Il primo riguarda la compatibilità con gli assistenti vocali, meglio infatti puntare su un modello compatibile, in modo tale da poterlo comandare anche con la voce.
Molto importante è anche la possibilità di poter collegare dispositivi esterni, pensiamo ad esempio ad una chiavetta usb o a un impianto audio. Infine, meglio valutare attentamente un modello la cui interfaccia risulta completa e di facile utilizzo. Meglio inoltre prestare attenzione alle recensioni sul web, ed è bene effettuare una comparazione dei prezzi e assicurarsi che la tv sia compatibile con i dispositivi smart.
In conclusione
Abbiamo visto come il mercato delle Smart TV sia estremamente completo, ci sono davvero modelli per ogni esigenza. Scegliere quello giusto non è facile, per questo bisogna prendersi del tempo per valutare tutte le caratteristiche più importanti. Tutto comunque deve partire dalle proprie necessità e dei propri desideri, meglio inoltre rivolgersi ad un marchio conosciuto e di qualità.