Le 6 migliori Smart Tv 75 pollici

Nella scelta di una smart tv 75 pollici entrano in gioco una serie di fattori chiave che si rivelano fondamentali nella fase di analisi che precede l’acquisto di un buon televisori. Ora dato che non tutti hanno padronanza con le loro specifiche tecniche, in questa guida all’acquisto che abbiamo preparato per voi abbiamo pensato bene di venirvi incontro suggerendovi i criteri di valutazione con lo scopo di effettuare un acquisto utile ma soprattutto consapevole.

Nello specifico i modelli da 75 pollici possono attestarsi come dei dispositivi dal notevole rilievo funzionale in virtù non solo delle loro dimensioni generose ma anche per la loro capacità immersiva determinata dalle loro tecnologie innovative.

La scelta di un televisore 75 pollici non è mai semplice, bisogna considerare molti fattori che incidono sulla decisione finale. I modelli da 75 pollici, sono considerati dispositivi di qualità notevole e non solo per le dimensioni ma anche per le grande quantità di funzionalità che offrono agli utenti. Questi modelli suggeriscono la qualità dei prodotti, anche per chi non ha competenze nel leggere le specifiche tecniche.

Smart tv 75 pollici: Recensioni e Classifica

Classifica Marca e Modello
1 Sony Bravia KD75X81JP
2 Samsung AU9079
3 Hisense 75A6FG
4 TCL 75BP615
5 Hisense 75A72GQ
6 Sony Bravia KD 75X85JP

1. Sony Bravia KD75X81JP – il migliore in assoluto

Sony Bravia KD75X81JP
Sony Bravia KD75X81JP – il migliore in assoluto

Una Smart TV proposta da Sony, fenomenale non solo per le sue tante funzionalità, ma anche per come si presenta. Il modello Bravia regala emozioni fortissime, facendoti sentire parte di una trasmissione grazie ai suoi colori brillanti e alla tecnologia audio super realistica. Ogni azienda cerca sempre di dare il meglio di sé e Sony con questa Smart TV ci è riuscita alla grande. In particolar modo, con questo modello in cui sono combinati un processore X1, con frequenza 60 Hz, con la tecnologia Triluminos PRO, si ottiene un effetto realistici ed innovativo in quanto i colori della realtà vengono trasportati direttamente sullo schermo da 75 pollici.

Sony ha posto particolare attenzione non solo sul comparto visivo, regalando una grafica spettacolare, ma anche sul comparto audio. In quest’ottica il Sony Bravia KD-75X81JP è dotato di due tecnologie , le quali combinate tra loro, creano un’esperienza audiovisiva sensazionale. Stiamo parlando della tecnologia Dolby Atmos combinata alla tecnologia X-Balance Experience. Infine, per non fare mancare proprio nulla, Sony ha pensato di dare particolare importanza anche alla sezione intelligentemente, ovvero il lato cosiddetto smart.

Sono presenti le tante applicazioni delle piattaforme streaming in cui è possibile sfogliare i cataloghi ricchi di contenuti, oltretutto è possibile scegliere la funzionalità audio che più si preferisce, tra film, serie e cinema semplicemente attraverso l’opzione voce. Sono supportati diversi servizi internet, tra cui Netflix, Amazon Prime video, Google TV, YouTube e il browser predefinito. Per entrare maggiormente nel dettaglio, parlando anche dei pro e dei contro di questo modello di televisione offerto da Sony, dobbiamo focalizzare l’attenzione su due punti fondamentali. In qualunque caso si tratta di un modello valido di Smart TV da acquistare su Amazon.

Pro: lo schermo LED in 4k e risoluzione HD offre la possibilità di avere una visione a 360°, in quanto non è presente una cornice molto ampia. Sony, nel produrre questo modello, ha utilizzato una percentuale altissima di plastica riciclata, fino all’89%.

Contro: il prezzo del televisore da 75 pollici offerto da Sony, modello BRAVIA, ha un costo un po’ più alto rispetto ad altri modelli.

La mia opinione: dopo averla provata per una settimana posso affermare che si tratta davvero di una delle migliori in circolazione complice l’alta qualità delle sue immagini supportata da una veloce frequenza di aggiornamento. A ciò aggiunge una cornice dal grande impatto visivo per ciò che concerne il suo design.

La nostra valutazione: 4.9 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

Sony BRAVIA KD-75X81JP - Smart TV 75 pollici, 4K ULTRA HD LED, HDR, con Google TV, nero KD75X81JPAEP
  • Processore X1 / 4K X-Reality PRO: con il nostro processore 4K HDR X1 e 4K X-Reality PRO, tutto sembrerà...
  • I colori mozzafiato rendono tutto incredibilmente realistico: oltre un miliardo di colori prendono vita...
  • Dolby Vision / Atmos e X-Balanced Speaker: altoparlanti finemente sintonizzati e l'esperienza...
  • L'intrattenimento che ami con un piccolo aiuto da parte di Google: la tua TV Sony è ora più utile che...

Ultimo aggiornamento 2023-03-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

2. Samsung AU9079 – il più venduto

Samsung AU9079
Samsung AU9079 – il più venduto

Samsung offre innovazione attraverso una Smart TV da 75 pollici appartenente alla serie AU9000. Si tratta del modello AU9079, con uno schermo LED con risoluzione in 4K HD, in grado di supportare sistemi come Alexa grazie alla possibilità di connessione ad Internet. Per quanto riguarda il comparto grafico, questo televisore offre la possibilità di entrare nel vivo delle immagini grazie alla presenza di più di un miliardo di sfumature di colore. Si potrà apprezzare ogni minimo dettaglio, grazie ad una fantastica tecnologia che regala una definizione straordinaria, ovvero la tecnologia Dynamic Crystal Color.

Inoltre la Smart TV targata Samsung, attraverso il processore Crystal, offre contenuti che arrivano ad una qualità altissima, fino ad una risoluzione in 4K HD. Non solo molta attenzione sulle immagini, ma il marchio Samsung pone attenzione anche sul comparto audio in quanto, attraverso la tecnologia Object Tracking Sound Lite, offre un suono dinamico. Come tanti altri modelli, anche in questo caso bisogna analizzare i vantaggi ma anche gli svantaggi offerti dal televisore.

Per quanto riguarda i pro, dobbiamo sicuramente volgere lo sguardo sul design molto elegante e moderno. Oltretutto è possibile posizionare ovunque il televisore, in quanto si presenta molto sottile e poco ingombrante. Invece, per quanto riguarda gli svantaggi, nonostante abbia già il digitale terrestre incorporato e abbia tantissime funzionalità innovative attraverso cui offrire un’esperienza unica a colui che decide di acquistarlo, dobbiamo sicuramente sottolineare come il prezzo sia un po’ alto. Se però si decide di acquistare la Smart TV Samsung direttamente su Amazon si potrà avere sicuramente un’esperienza di acquisto migliore rispetto ad altre piattaforme di shopping on-line, ma anche rispetto ai negozi fisici.

Pro: il televisore Samsung AU9079 presenta un design elegante e moderno.

Contro: prezzo un po’ elevato.

La mia opinione: sulla carta è una delle TV da 75 pollici più vendute sul mercato, e le ragioni sono molteplici! L’ho testata nel week end e posso affermare che è davvero così efficiente come dicono! Ha molte funzionalità e si connette facilmente con diversi dispositivi. Il suo utilizzo è davvero intuitivo per tutti.

La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

Samsung TV UE75AU9079UXZT, Smart TV 75" Serie AU9000, Modello AU9079, Crystal UHD 4K, Alexa...
  • Questo TV è predisposto a ricevere il nuovo Digitale Terrestre 2
  • Dynamic Crystal Color: guarda colori brillanti e immagini cristalline, per contenuti dai colori reali
  • AirSlim: il design di questo TV ti permetterà di posizionarlo dove preferisci grazie al suo spessore...
  • Motion Xcelerator Turbo: porta la tua esperienza di gioco ad un altro livello; con questa tecnologia, il...

Ultimo aggiornamento 2022-11-19 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

3. Hisense 75A6FG – il miglior rapporto qualità prezzo

Hisense 75A6FG
Hisense 75A6FG – il miglior rapporto qualità prezzo

La prima televisione da 75 pollici che vogliamo presentarvi viene prodotta da Hisense, brand ormai rinomato all’interno del panorama tech che propone prodotti di pregiata qualità e tecnologicamente all’avanguardia. Questa televisione dotata di uno schermo LED da 75 pollici non fa eccezione grazie ad un ottimo pannello in grado di raggiungere una risoluzione massima 4K (3840 x 2160 pixel). Questo vi consentirà di riprodurre immagini quantomai nitide e ben definite.

Il design dotato di cornici ristrette consente di ottenere uno schermo che occupa l’intera parte frontale della macchina, inoltre la TV è estremamente piatta, questo vi consentirà di posizionarla in qualsiasi spazio senza grosse problematiche di spessore.

Questa Hisense è dotata di Wi-Fi integrato, il che vi consentirà di collegarla alla vostra rete casalinga e di sfruttare tutte le funzionalità aggiuntive tipiche di una smart TV, la cui gestione verrà ulteriormente facilitata grazie al sistema operativo VIDAA 5, che grazie al supporto dei comandi vocali vi permetterà di richiamare l’attivazione di applicazioni (pensiamo ad esempio a tutte quelle app di streaming come Netflix, Disney+, Prime Video etc.) con il solo uso della voe.

Grazie al sintonizzatore digitale terreste già installato all’interno della scheda interna della tv (S2 HEVC 10) certificato compatibile con lo switch off 2021/2022 non sarà necessario comperare un decodificatore esterno, sarete già pronti al cambio di decodifica previsto per quest’anno.

Grazie ad una frequenza di aggiornamento del pannello di 60 Hz, un processore che supporta upscaling dinamico 4K e riduzione del rumore, nonché l’ottima varietà di connessioni che comprende anche porte HDMI 2.0 sarà possibile connettere lettori DVD o console per gaming e godere di spettacoli o giocare con risultati fluidi e piacevoli alla vista su questo ottimo pannello.

Pro: costo contenuto per una tv che presenta un pannello dalla risoluzione 4k, una frequenza di refresh di 60 Hz e un processore che consente di ottimizzare ulteriormente le immagini. Il decodificatore già integrato vi consentirà di evitare l’acquisto di un decoder.

Contro: la classe di efficienza energetica G assegnata a questa tv non è tra le migliori. I consumi saranno quindi leggermente superiori alla media.

La mia opinione: il mio giudizio finale su questa TV è decisamente positivo per via della sua meravigliosa risoluzione in 4K che rende la visione di tutti i contenuti un’esperienza immersiva davvero unica. Inoltre la presenza di un decodificatore integrato ci consente di risparmiare notevolmente.

La nostra valutazione: 4.7 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

Hisense 75" UHD 4K 2022 75A6FG Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, Controlli vocali Alexa / Google...
  • 75" UHD 4K Smart, risoluzione 3840 x 2160
  • Design Slim, con meno cornici e più immagini
  • Smart VIDAA 5 con controlli vocali Alexa e Google Assistant, Wi-Fi integrato e telecomando con accesso...
  • Audio 30W DTS Virtual:X con supporto Bluetooth

Ultimo aggiornamento 2023-06-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

4. TCL 75BP615 – il più economico

TCL 75BP615
TCL 75BP615 – il più economico

Il secondo prodotto di viene proposto da TCL, un’azienda che sebbene sia meno conosciuta nel mercato rispetto a marchi come Hisense riesce comunque ad assicurare un ottimo rapporto qualità prezzo con i suoi prodotti. Il pannello LED montato da questa televisione non ha infatti nulla da invidiare al precedente, anche qui ritroviamo un’ottima risoluzione 4K (3840 x 2160 pixel) e frequenza di refresh 60 Hz, che vi permetterà di riprodurre contenuti dal grande livello di dettaglio.

Il tutto viene ulteriormente migliorato dal processore interno che supporta tecnologie di miglioramento dell’immagine all’avanguardia, come l’HDR che consente di ottenere colori più vivi e vibranti, o il micro dimming Pro che migliora i contrasti rendendo l’immagine ancora più definita e piacevole alla vista. Ovviamente, come ogni smart TV, non manca la possibilità di connettersi ad internet tramite Wi-Fi o connessione cablata, sfruttando così le possibilità concesse dal web usufruendo delle applicazioni di streaming liberamente scaricabili come Netflix.

Il sistema operativo Andorid 9 concede un’esperienza di utilizzo come sempre fluida e piacevole, i menu sono veloci e la navigazione tra le funzioni di questa ottima televisione non risulterà mai legnosa, come capita spesso con processori meno performanti e sistemi operativi male ottimizzati. Anche qui il decoder integrato S2 HEVC 10 consentirà di sfruttare appieno la televisione senza acquistare un decoder esterno per il cambio di codifica previsto per quest’anno.

Pro: ottima risoluzione 4K e elevata frequenza di refresh 60 Hz. Con il supporto alle tecnologie di miglioramento dell’immagine come l’HDR i risultati saranno ottimi.

Contro: anche qui la pecca maggiore ricade nella classe di consumi energetici, questa TV è in categoria F.

La mia opinione: è molto difficile trovare ad un costo del genere un modello così all’avanguardia, eppure con questa TV dobbiamo ricrederci dato che risulta essere caratterizzato da numerose funzioni integrative con cui migliorare l’esperienza visiva.

La nostra valutazione: 4.6 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

TCL 75BP615, Smart Android Tv 75 Pollici, 4K HDR, Ultra HD
  • Design Sottile: design ergonomico che permette di posizione il TV ovunque
  • 4K HDR: grazie alla tecnologia High Dynamic Range, riproduce un'ottima brillantezza, immagini dai colori...
  • Smart TV: con sistema Android 9 per una fruizione di app come Google Home, YouTube e Netflix in...
  • Micro Dimming PRO: per un contrasto ottimo che conferisce maggiore profondità ai neri e luminosità alle...

Ultimo aggiornamento 2023-05-22 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

5. Hisense 75A72GQ – il miglior Led

Hisense 75A72GQ
Hisense 75A72GQ – il miglior Led

Hisense 75A72GQ è una smart TV da 75 pollici a 4K, con display a 3840 x 2160 pixel dotato di frequenza di aggiornamento a 60 Hz. La tecnologia dello schermo è QLED, mentre il sintonizzatore digitale interno è DVB- T2. La tecnologia Quantum Dot applicata allo schermo permette la fruizione di un miliardo di sfumature, restituendo immagini realistiche ed intense. Grazie ad un angolo di visione molto ampio, ogni spettatore presente nella stanza potrà beneficiare di un’ottima visuale, in qualsiasi punto si trovi.

Come tutti i televisori smart, include la possibilità di settare comandi vocali con l’assistenza di Google e Alexa, e possiede il Wi-Fi integrato che permette una connessione diretta con i più noti servizi di streaming come Netflix, Prime Video, Disney, Raiplay, e molte altre piattaforme, il cui accesso è facilitato anche da tasti diretti sul telecomando.

L’ultra HD offre una nitidezza d’immagine 4 volte superiore al full HD. Grazie al sistema operativo VIDAA U 5.0 e la tecnologia PCI, i movimenti risultano fluidi e la visione diventa estremamente coinvolgente. Il processore Quad Core permette invece una fruizione veloce e senza crash di Internet. Nella modalità gioco invece, il televisore rileva la tipologia di console e riduce i difetti dell’immagine settandosi automaticamente in modalità gaming.

VIDAA è un sistema operativo generalmente più leggero di Android, che presenta meno bug e una gestione più reattiva delle applicazioni. L’audio è supportato dalla funzione Dolby Atmos, che unito alla sofisticata gestione dei contenuti visivi e la grandezza dello schermo, rende l’esperienza con questa smart TV simile a quella del cinema.

Il prodotto ha dimensioni notevoli (167,5 x 104 x 37 cm escluso il supporto) e un peso che, con l’imballaggio, supera i 37 kg. Ha diverse porte integrate: HDMI, CI+, LAN, TOSLINK e l’uscita per le cuffie. Dotato di cornici sottili e design minimalista, si adegua a qualsiasi tipo di arredamento risultando sempre elegante.

Pro: Molte funzioni integrate, adatto per film e videogiochi, internet fluido e senza crash, design accattivante.

Contro: Non ci sono aspetti negativi da segnalare. L’unico elemento da valutare è la grandezza del televisore, che non è adatto ad ambienti piccoli.

La mia opinione: secondo il mio parere personale questa TV si rivela fin da subito all’altezza della situazioni per le numerose opzioni disponibili che consentono di diversificare il suo funzionamento. Non c’è contenuto audio-visivo che non si possa visualizzare al meglio delle sue possibilità tecniche.

La nostra valutazione: 4.7 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

Ultimo aggiornamento 2022-09-23 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

6. Sony Bravia KD 75X85JP – il miglior Ultra HD 4K

Sony Bravia KD 75X85JP
Sony Bravia KD 75X85JP – il miglior Ultra HD 4K

Sony Bravia KD è un televisore Smart 4K a 75 pollici, con sistema operativo Google TV, schermo a LED e processore X1. Il pannello ha una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, che unito alla tecnologia Motionflow XR, consente la riproduzione di immagini incredibilmente fluide, sia per quel che riguarda video/film sia nella modalità videogame, minimizzando la possibilità di incorrere in lag.

La tecnologia Triluminos Pro unita all’alta qualità del processore invece, consente una resa intensa e concreta dei colori, supportando oltre un miliardo di colori e sfumature, che diventano ancora più nette grazie all’incisività dei contrasti.
Con la possibilità di settare comandi vocali, si accede facilmente a una grande varietà di contenuti senza dover digitare niente.

Tutti i televisori Bravia inoltre sono fatti in gran parte di materiali ecosostenibili, con una notevole percentuale di plastica SORPLAS, che è in larga parte riciclabile. Il design è minimal, la cornice è a filo ed è realizzata con cura in materiali ecologici.

Sul versante audio, le funzioni Dolby Atmos e X- balanced speaker ottimizzano la resa acustica, rendendo l’esperienza sonora avvolgente, con audio che sembra provenire da tutte le direzioni. Il prodotto è abbastanza grande, essendo un 75 pollici, e le sue dimensione sono 167,5 x 104 x 41. Il piedistallo è regolabile da 56 cm a 133 cm, a seconda della grandezza del mobile su cui verrà poggiato. Nonostante le dimensioni notevoli, il peso non arriva ai 33 kg.

Essendo una smart TV, possiede la connessione internet integrata, con possibilità di accesso veloce alle più famose piattaforme di streaming. Ottima anche per quanto riguarda la connessione al digitale terrestre.

Pro: multifunzione, movimenti estremamente fluidi, adatto sia per film che videogames, frequenza di aggiornamento rapida e processore di altissima qualità.

Contro: il settaggio per alcuni utenti potrebbe risultare complesso, e per accedere a tutte le funzioni è necessario possedere un account Google.

La mia opinione: fin dal suo primo utilizzo ho capito che ero di fronte ad un modello dall’enorme potenziale in termini di efficienza e funzionalità. A ciò si aggiunge una comprovata versatilità che la rende adatta per ogni genere di esigenza.

La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

Sony BRAVIA KD-75X85JP - Smart TV 75 pollici, 4K ULTRA HD LED, HDR, con Google TV, Nero KD75X85JPAEP
  • Processore X1 / 4K X-Reality PRO / TRILUMINOS PRO: Incredibili dettagli e nitidezza 4K in tutto ciò che...
  • Dolby Vision / Atmos e X-Balanced Speaker: il design brevettato degli altoparlanti di Sony ottimizza la...
  • Immagini fluide con Motionflow XR e Pannello nativo 100Hz / 120Hz: Goditi immagini fluide nei film...
  • Dimensioni TV con piedistallo L x a x P: 167,5 x 104,0 x 41,0 cm circa. Larghezza piedistallo regolabile...

Ultimo aggiornamento 2023-01-19 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Altre smart tv 75 pollici simili da prendere in considerazione

Hisense 75" UHD 4K 2022 75A6FG Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, Controlli vocali Alexa / Google...
  • 75" UHD 4K Smart, risoluzione 3840 x 2160
  • Design Slim, con meno cornici e più immagini
  • Smart VIDAA 5 con controlli vocali Alexa e Google Assistant, Wi-Fi integrato e telecomando con accesso...
  • Audio 30W DTS Virtual:X con supporto Bluetooth
Samsung TV TU7090 Smart TV 75”, Crystal UHD 4K, Wi-Fi, Black, 2020, compatibile con Alexa
  • Crystal display: l'esperienza di visione immersiva: colori vividi, intensi e ottimamente realistici
  • Processore Crystal 4K: il processore che trasforma tutto ciò che guardi in ottima definizione 4K
  • HDR: dettagli ottimamente definiti e sfumature da non perdere, grazie alla tecnologia High Dynamic Range
  • Compatibilità con assistenti vocali: comanda tutto semplicemente con la voce: Alexa, Google Assistant e...
TCL 75P639 TV 75”, 4K HDR, Ultra HD, Google TV con design senza bordi (HDR 10, Game Master, Dolby...
  • 4K HDR riproduce immagini molto dettagliate con una resa accurata di sfumature sia chiare che scure
  • Sviluppato in esclusiva da TCL, il Miglioramento Dinamico dei Colori è progettato per ottimizzare...
  • Dolby Audio: suoni chiari, ricchi e potenti per un’esperienza immersiva
  • Google TV con doppio telecomando incluso per un intrattenimento semplice e illimitato; tutti i tuoi...
LG NanoCell 75NANO766QA Smart TV 4K 75" Serie NANO76 2022, Processore α5 Gen 5, Filmmaker Mode,...
  • TECNOLOGIA NANOCELL PER COLORI PURI: l'esclusiva tecnologia LG purifica i colori rendendoli ancora più...
  • PROCESSORE α5 GEN 5: il nuovo processore migliora i contenuti trasformandoli in 4K, regolando la...
  • CLOUD GAMING CON GOOGLE STADIA E NVIDIA GEFORCE NOW: gioca ai migliori titoli senza usare una console o...
  • SMART TV WEBOS 22 CON TELECOMANDO PUNTATORE: la nuova smart TV ti offre consigli personalizzati e un...
Samsung TV QE75Q65BAUXZT, Smart TV 75" Serie Q60B QLED 4K UHD, Compatibile con Alexa e Google...
  • CONTROLLO DEL PANNELLO MIGLIORATO: Grazie alla tecnologia Ultra HD Dimming più performante, con questo...
  • 100% volume colore con Quantum Dot Un miliardo di sfumature di colore per immagini brillanti: con il 100%...
  • Quantum HDR Spettacolo puro, fotogramma per fotogramma con qualsiasi livello di luminosità grazie a...
  • AirSlim Goditi solo il meglio di ogni immagine grazie al TV con uno spessore ancora più sottile ed...
Sony KD-75X85K – 75 Pollici – 4K Ultra HD – High Dynamic Range (HDR) – Smart TV (Google TV)...
  • Film d'azione, sport e giochi sono fluidi e chiari sul TV KD-75X85K 4K, grazie al pannello 100Hz / 120Hz...
  • Un audio chiaro e potente viene fornito dall' innovativo altoparlante X-Balanced e la tecnologia audio...
  • Con il nostro piedistallo premium a 2 posizioni, hai la piena flessibilità di scegliere tra un...
  • Ideali per i giocatori, i TV BRAVIA offrono un gameplay ultra-reattivo e fluido con una frequenza di...
Samsung TV Crystal UHD UE75BU8070UXZT, Smart TV 75" Serie BU8070, Crystal UHD 4K, Alexa e Google...
  • Processore Crystal 4K: Il processore di ultima generazione che trasforma tutto ciò che guardi nella...
  • HDR: La tecnologia High Dynamic Range migliora la resa luminosa dello smart TV, per offrirti un’ampia...
  • Dynamic Crystal Color: Regala colori vibranti, reali e immagini cristalline. Un miliardo di sfumature...
  • Adaptive Sound: L’audio perfetto in ogni scena. Il suono adattivo del televisore ottimizza voci,...
Samsung TV Neo QLED QE75QN800BTXZT, Smart TV 75" Serie QN800B, Neo QLED 8K UHD, Alexa e Google...
  • Tecnologia Quantum Matrix Pro: Innovativi Mini LED per dettagli ultra definiti in ogni singolo contrasto....
  • Processore Neural Quantum 8K: Le immagini di ogni sorgente vengono trasformate nella straordinaria...
  • Infinity One Design: Un design esclusivo: vivi solo il piacere di ogni scena grazie alla rivoluzionaria...
  • Dolby Atmos e OTS+: Al centro della scena: audio senza rivali grazie al suono tridimensionale diffuso...

Ultimo aggiornamento 2023-06-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Guida all’acquisto

Cosa è una Smart Tv?

Quando si parla di Smart tv stiamo parlando di una televisione cosi detta “intelligente”, nella quale è possibile usufruire di tutti quei servizi presenti su Internet. Grazie alla Smart Tv sarà possibile avere molte funzioni,tra cui: la possibilità di riprodurre contenuti direttamente dal web, rivedere programmi già andati in onda, utilizzare i social network oppure scaricare applicazioni di streaming e non solo.

In questo articolo ci occuperemo di fornire una guida all’acquisto per i modelli di Tv da 75 pollici che si trovano sul mercato. Questo modello di Smart Tv è perfetto per accedere a una esperienza visiva totalmente immersiva, e dato che i prezzi di questi televisori sono molto elevati, è necessario essere informati prima di procedere all’acquisto.

Risoluzione e scelta tra LED e OLED

La scelta di un modello di Smart Tv da 75 pollici può essere fatta per molti motivi. Sulla scelta influisce sicuramente il fatto che lo schermo sia molto grande e dunque lo spettatore sarà completamente coinvolto dallo spettacolo visivo proposto.

Un fattore da tenere di conto quando si acquista una Smart Tv da 75 pollici è la scelta tra un display LED od uno OLED. Con una tipologia di schermo OLED le immagini sullo schermo appariranno molto più nitide, a causa di un controllo molto accurato dei pixel.

Nonostante anche gli schermi LED siano validi, se si decide di acquistare un televisore Smart da 75 pollici si punta all’eccellenza, dunque il consiglio è di scegliere un display OLED. La risoluzione di una Smart Tv da 75 pollici non deve essere inferiore ai 4K, infatti i televisori con schermi molto grandi hanno il difetto comune di mostrare difetti nell’immagine e nella struttura dei pixel e per questo motivo una risoluzione maggiore andrà a contrastare questo problema.

Aggiornamento della Smart Tv

Se durante la visione di un film, magari con elevati effetti speciali, ti è capitato di vedere alcuni immagini sfocate, è stato a probabilmente a causa della frequenza di aggiornamento. Quando la frequenza di aggiornamento non riesce a restare in linea con la velocità dell’immagine, sarà possibile notare uno sfocatura nel proprio televisore. Il “Motion Blur” è proprio questa sfocatura del movimento che l’occhio dell’essere umano è in grado di percepire.

Per evitare il fenomeno di “Motion Blur” quando andiamo ad acquistare una nuova Smart Tv da 75 pollici sarebbe consigliabile informarsi sulla velocità di refresh di quest’ultima, per evitare problemi durante la visione. In genere la normale frequenza dei fotogrammi delle televisioni è di circa 60 fotogrammi al secondo.

Si può anche però raddoppiare la frequenza ed arrivare a 120 Hz aggiungendo al pannello televisivo un frame rate maggiormente veloce. In questo modo non avremo la percezione di vedere l’immagine distorta e non saremo dunque disturbati durante la visione da fastidiose sfumature ed errori di immagine.

In conclusione più la frequenza di aggiornamento dello schermo della Smart Tv sarà maggiore, minori saranno le possibilità che si verifichi quello che è comunemente chiamato “Motion Blur” sui contenuti ad azione rapida.