All’inizio, la risoluzione 4K era una costosa funzione disponibile solo su TV di fascia alta; oggi, invece, quasi tutti i televisori con uno schermo di almeno 40 pollici sono in 4K a prezzi quasi equivalenti ai televisori 1080p meno recenti. E’ addirittura difficile trovare smart TV da 50 pollici o più che non siano in 4K.
Smart TV 4K: ecco i migliori modelli
Ultimo aggiornamento 2022-11-11 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
LG OLED65B16LA – migliore in assoluto

Il televisore LG serie B1 è tra i modelli del 2021 quello che spicca di più per il fenomenale rapporto qualità- prezzo. Ancora oggi risulta il tv con pannello Oled più accessibile rispetto a ciò che offre. Il design del pannello è molto minimal, con spessore di circa nove millimetri che va restringersi dalla base salendo nella parte superiore fino a raggiungere lo spessore di quattro millimetri.
Sul retro del tv troviamo la zona dedicata alla connettività composta da quattro porte HDMI, l’uscita per il cavo ottico e il cavo Lan. Il B1 è un televisore equipaggiato con un pannello Oled, pertanto il rapporto di contrasto è infinito che lo rende perfetto per la visione al buio con i neri profondissimi, ineguagliabili da qualsiasi altro tipo di tecnologia.
Parlando invece della luminosità, forse questa è un po’ calante rispetto ai modelli Lg di altre serie, come la C. I valori di luminosità non sono quindi dei migliori. L’uniformità del pannello è molto buona grazie alla tecnologia Oled, e l’angolo di visione è praticamente assoluto. I colori, anch’essi naturali e definiti, non variano da qualsiasi angolazione si guardi lo schermo. Particolarità presente sul modello è la modalità Filmmaker, che adatta la visione del film a quella concepita in origine dal regista.
Il tv LG monta un processore A7 Gen4, che unitamente alla risoluzione in 4k, la frequenza di aggiornamento a 120Hz e soprattutto la compatibilità con NVIDIA G-SYNC, lo rendono perfetto per il gaming, con bassa latenza e imput lag. Le sessioni di gioco saranno fluide e piacevoli. Il televisore è dotato di sintonizzatore per il digitale terrestre della serie DVB-T2 HEVC. Il comparto audio è di qualità media con una potenza di 40W. Il suono riprodotto è accettabile ma non spicca per prestazioni.
Per il comparto Smart il sistema operativo WebOS si comporta egregiamente, con fluidità impeccabile e una sconfinata scelta di App da scaricare. Il telecomando è dotato degli assistenti vocali Alexa e Google assistant. Veniamo ora ai pro e ai contro del tv LG da 55 pollici.
Pro: Tra i pro possiamo sicuramente annoverare i neri perfetti, l’ottimizzazione per il gaming con compatibilità prodotti gaming nextgen e il pannello da 120HZ.
Contro: I contro sono la luminosità un po’ limitata, l’audio discreto ma non impressionante.
La nostra valutazione: 4.9 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
- PIXEL AUTOILLUMINANTI: La tecnologia OLED ti offre milioni di pixel autoilluminanti in grado di...
- PROCESSORE α7 GEN4 4K CON AI: Grazie al potente processore di ultima generazione e all’AI, LG OLED TV...
- SMART TV CON AI THINQ: Scegli il tuo assistente vocale preferito e gestisci il televisore con la tua voce...
- FILM COME AL CINEMA: Scopri immagini e suoni da vero cinema con le tecnologie Dolby Atmos, Dolby Vision...
Ultimo aggiornamento 2022-11-11 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Samsung UE55AU9079UXZT – il più venduto

Il Samsung Au9000, sottilissimo televisore da 55 pollici con pannello Qled, spicca esteticamente per il profilo sottile e il design della base, piuttosto larga e composta da due piedini con scanalature che permettono di nascondere i cavi, che si inseriscono in una base centrale che trasforma tutto in un unico piedistallo. La qualità visiva è discreta con un pannello di tipo VA, che restituisce dei neri piacevoli. I led della retroilluminazione sono presenti solo nella parte bassa dello schermo.
Nonostante ciò l’illuminazione è uniforme gestita quasi sempre bene da un’ algoritmo che la modifica in base alle esigenze. Il limite principale del pannello VA è l’angolo di visione, che non è perfetto e che genera delle piccole alterazioni cromatiche a seconda dell’angolazione (ottenendo per esempio l’effetto del nero che si schiarisce).
Il bilanciamento dei colori è bilanciato anche se si percepisce comunque una certa dominanza del colore bianco. Questo non rende le immagini completamente realistiche ma che si può aggiustare smanettando un po’ con i settaggi di sistema. Il tv monta un pannello con frequenza di aggiornamento a 60Hz con un processore chiamato Crystal Processor 4k.
Dal punto di vista dell’imput lag questo è di 10 millisecondi, un valore al top rispetto a qualsiasi altra fascia di prezzo, con una particolarità: in questo modello è implementato il VRR (Variable refresh rate), una funzione che sincronizza i frame generati dal pc o dalla consolle con gli Hz riprodotti a schermo.
Questo rende l’immagine più fluida e reattiva. Ciò sarebbe perfetto unito a una tecnologia HDMI 2.1, ma sfortunatamente il televisore non la supporta. Discorso molto simile per la possibilità di giocare a videogiochi che utilizzano 120fps, nonostante il pannello del televisore sia a 60Hz. In ogni caso il risultato è un gioco più fluido e piacevole. La tv è provvista di sintonizzatore per il digitale terrestre della serie DVB-T2 HEVC. In ambito smart troviamo il sistema operativo TizenOS, contraddistinto da intuitività di utilizzo ed eccellente disponibilità di app.
Pro: Per concludere come pro del tv abbiamo il contrasto e i neri ottimi e l’ottimo rapporto qualità prezzo.
Contro: Tra i Contro abbiamo illuminazione non perfetta, l’angolo di visuale limitato e la scarsa compatibilità gaming di ultima generazione.
La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
- Questo TV è predisposto a ricevere il nuovo Digitale Terrestre 2.0
- Dynamic Crystal Color: guarda colori brillanti e immagini cristalline, per contenuti dai colori reali
- AirSlim: il design di questo TV ti permetterà di posizionarlo dove preferisci grazie al suo spessore...
- Motion Xcelerator Turbo: porta la tua esperienza di gioco ad un altro livello. con questa tecnologia, il...
Ultimo aggiornamento 2023-02-12 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
LG OLED48C14LB – miglior rapporto qualità prezzo

Cerchi una Smart TV che ti offra la possibilità di vedere contenuti di alta qualità e nel completo comfort? L’ideale è puntare il tuo prossimo acquisto sul modello OLED48C14LB, disponibile su Amazon ad un ottimo rapporto qualità-prezzo. Questa TV dispone di un display da 48 pollici: più precisamente misura 107,1 cm in lunghezza, 65 cm in altezza includendo la base che funge da supporto e solo 4,69 cm in larghezza.
L’accurata scelta dei materiali e il design fine di questo modello ci restituiscono un dispositivo che pesa solo 14 kg e che può essere agevolmente spostato in più punti della casa. In che modo questa TV è in grado di restituirci un’esperienza di visione di alto livello? La risposta risiede nella tecnologia OLED dello schermo e nel processore di ultima generazione 4K α9 Gen4 con AI.
È permesso l’accesso a molteplici piattaforme di streaming famose come Netflix, Youtube, Disney+ e Apple TV che tuttavia richiedono il collegamento ad una rete Wi-Fi o ad una qualsiasi altra sorgente. Si può scegliere tra più assistenti vocali intuitivi che permettono di effettuare ricerche immediate in totale comfort come Google Assistant e Alexa.
Per facilitare la ricerca il telecomando è inoltre dotato di puntatore. Acquistando il modello OLED48C14LB su Amazon si entra automaticamente in possesso di un supporto, di un telecomando pratico ed ergonomico e di un cavo di alimentazione. Ai veri appassionati di videogiochi è riservata la possibilità di cimentarsi in sessioni di gaming con basso input lag, meno stuttering e flickering grazie alla compatibilità con NVIDIA G-SYNC e AMD FreeSync.
La TV LG ha inoltre una frequenza d’aggiornamento pari a 120 Hz che, sommata all’alta risoluzione regala immagini dai movimenti fluidi e privi di elementi che possono arrecare fastidio agli occhi. Il marchio LG ha infatti progettato uno schermo a bassa emissione di luce blu e questo significa che eventuali danni agli occhi sono totalmente minimizzati. Le novità non finiscono qui: è possibile gustarsi direttamente da casa tutta la dinamicità degli eventi sportivi che si desidera.
Pro: puntatore del telecomando estremamente preciso e rapido; altissima qualità nella visualizzazione delle immagini e nella percezione dei suoni grazie alle tecnologie Dolby Atmos, Dolby Vision IQ e FILMMAKER MODE.
Contro: l’utilizzo delle varie app è un po’ macchinoso e richiede tempo; il dispositivo di per sé non dà possibilità di registrare i programmi a meno che non si acquisti un decoder a parte.
La nostra valutazione: 4.7 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
- PIXEL AUTOILLUMINANTI: La tecnologia OLED ti offre milioni di pixel autoilluminanti in grado di...
- PROCESSORE α9 GEN4 4K CON AI: Grazie al potente processore di ultima generazione e all’AI, LG OLED TV...
- SMART TV CON AI THINQ: Scegli il tuo assistente vocale preferito e gestisci il televisore con la tua voce...
- FILM COME AL CINEMA: Scopri immagini e suoni da vero cinema con le tecnologie Dolby Atmos, Dolby Vision...
Ultimo aggiornamento 2023-02-21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Samsung UE43AU7175UXZT – il più economico

Samsung lancia sul mercato una Smart Tv da 43 pollici che regala esclusivamente immagini ad alta definizione grazie ad una tecnologia all’avanguardia. Il modello UE43AU7175UXZT con risoluzione 4K da 3840×2160 pixel è particolarmente adatto a soddisfare i clienti più esigenti che vogliono acquistare un prodotto ad un prezzo estremamente competitivo.
Il display riporta una tecnologia LED e una frequenza d’aggiornamento pari a 60 Hz che, sommati alla tecnologia Dynamic Crystal Color e al processore Crystal 4K permettono una visualizzazione nitida delle immagini, un’ottimizzazione dei colori e una percezione del suono di alto livello. Questa TV dal design estremamente essenziale ha delle dimensioni pari a 96,39×19,25×62,78 cm, pesa 11,32 kg e oltre ad essere facile da spostare, è di semplice montaggio e installazione.
Viene venduta insieme ad un supporto che permette di tenerla poggiata ma può essere anche agevolmente affissa al muro. Questo è possibile solo acquistando a parte un attacco vesa 200×200. Trattandosi di un modello Smart dimostra una spiccata componente intuitiva che si palesa nell’utilizzo di Alexa, Google Assistant e nella possibilità di effettuare collegamenti wireless.
Si può infatti sfruttare il collegamento con la rete Wi-Fi della propria casa ma si possono stabilire anche connessioni via Bluethoot, USB, Ethernet e HDMI. Questo prodotto offre molteplici servizi tra cui per esempio Samsung TV Plus, che permette di guardare in streaming programmi, film e serie TV e Tap View.
Grazie a quest’ultimo servizio è possibile invece connettere il proprio smartphone alla TV in una frazione di secondo. In che modo? Basta metterli a contatto: facendo toccare lo schermo della TV con quello del cellulare si attiva la modalità “mirroring”. Quest’ultima permette di visualizzare su uno schermo grande come quello del televisore il contenuto proiettato normalmente sul proprio dispositivo mobile.
Pro: televisore estremamente facile e immediato nell’utilizzo e qualità delle immagini ottima nonostante il prezzo basso.
Contro: manuale delle istruzioni poco chiaro e lentezza nell’utilizzo di alcune app.
La nostra valutazione: 4.6 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
- La tecnologia dell'immagine: la tecnologia Dynamic Crystal Color e il processore Crystal 4K ottimizzano...
- Motion Xcelerator Turbo: porta la tua esperienza di gioco ad un altro livello; con questa tecnologia, il...
- Adaptive Sound: il suono viene ottimizzato in base a quello che stai guardando, per offrirti un audio...
- Utilizzalo con Alexa, Google Assistant o Bixby, collegalo al tuo PC con la modalità wireless, goditi i...
Ultimo aggiornamento 2023-02-07 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Philips 48OLED806/12 – il migliore OLED

I televisori Philips che fanno parte della linea 806 OLED sono dei modelli lanciati all’inizio del 2022 e che vantano diverse qualità eccellenti che li rendono tra i migliori televisori 4K OLED in circolazione. Tra le varie misure a disposizione, oggi ci concentreremo sulla TV da 48 pollici: quest’ultima si presenta come la scelta ideale per coloro che hanno bisogno di un buon televisore, compatto e da un bel design. Grazie a queste qualità si presenta bene per essere posizionato in camera da letto, in ufficio, in cucina e nei salotti dalle dimensioni ridotte.
Partiamo col presentare una delle principali caratteristiche che più interessano ai compratori di un nuovo televisore: la qualità dell’immagine. Essendo una TV OLED, riesce a trasmettere i contenuti in maniera spettacolare e con una forte attenzione ai dettagli. Grazie anche alla presenza del processore P5 AI Perfect Picture si riescono a visualizzare colori brillanti e contrasti perfetti. Ci sono anche tante modalità da imparare ad usare e con cui divertirsi, come ad esempio la modalità Cinema o la modalità FilmMaker.
Ovviamente, essendo un prodotto innovativo ed uscito da poco, non può non comprendere anche la tecnologia dell’Ambilight. Se non sai cos’è, te lo spiego subito! L’Ambilight è una tecnologia presente sulle TV Philips che fanno parte di una fascia di prezzo più alta e consiste nell’applicare delle strisce LED che hanno la capacità di cambiare colore su tutti e quattro i lati del televisore. Lo scopo è quello di riflettere le luci della TV anche sulla parete e l’area circostante, in modo da poter avere uno spettacolo senza paragoni e sentirsi parte integrante del contenuto che si sta guardando.
Con questa nuova tecnologia, anche l’esperienza del gaming sarà straordinaria, grazie anche alla presenza di una risoluzione 4K a frequenze di aggiornamento di 120Hz. Per quanto riguarda il design, invece, risulta adatto per essere posizionato in qualsiasi contesto ed arredamento diverso. Il televisore, inoltre, presenta quattro ingressi HDMI e tre porte USB. Il sistema operativo è un Android TV, grazie al quale è possibile installare tramite lo Store tutte le applicazione di cui si ha bisogno per vivere al meglio il tuo nuovo televisore.
Pro: La tecnologia dell’Ambilight permette di godere di un’esperienza visiva straordinaria e che non tutti i dispositivi offrono.
Contro: L’audio, secondo molti consumatori che hanno deciso di acquistare questo televisore, ha dei margini di miglioramento.
La nostra valutazione: 4.7 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
- La realtà nello schermo. TV OLED Philips
- Immersione totale. Ambilight su 4 lati.
- Design di qualità superiore. Dal piedistallo al telecomando.
- Immagini realistiche, con qualsiasi contenuto. Processore P5 con intelligenza artificiale.
Ultimo aggiornamento 2023-03-26 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Sony XR-55A80K – il migliore Sony

Il nuovo televisore Sony XR A80K fa parte di una serie di Smart Tv messa a disposizione dalla Sony e che vantano tecnologie e sistemi innovativi, tra cui i pannelli OLED. La serie comprende tre televisori di diversa grandezza (55 pollici, 65 pollici e 77 pollici), ma ci andremo a focalizzare principalmente sul televisore da 55 pollici. Quest’ultimo presenta un design elegante e perfetto per essere posizionato in qualsiasi ambiente, sia moderno che con un arredamento più classico.
La Sony ha fatto sì che questo televisore sia provvisto di una delle più recenti tecnologie di visione, ovvero la risoluzione 4K e la possibilità di raggiungere una frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Tutto ciò rende possibile un’esperienza di visione e di gaming a dir poco stupefacente, rendendo chiaro e nitido ogni dettaglio e vivido ogni colore, grazie soprattutto alla tecnologia XR Colour che è in grado di offrire una palette cromatica di tutto rispetto. Inoltre, presenta 3840×2160 pixel.
La casa giapponese, inoltre, ha pensato di aggiungere tra le funzionalità di questo televisore, anche la tecnologia XR Motion che rende le immagini fluide e molto reali, come se fossero scene a cui si partecipa dal vivo. Tra le note positive c’è anche la presenza di un perfetto effetto surround dalle prestazioni davvero elevate. Il tutto è dovuto alla presenza dell’Acoustic Surface Audio+ che funziona grazie a tre attuatori e a due subwoofer.
Un’importante novità che la Sony ha deciso di installare su questo dispositivo è la possibilità di regolare la luminosità dello schermo in base a quella dell’ambiente circostante, un po’ come funziona abitualmente con gli smartphone. Tutto ciò avviene grazie a dei sensori che riescono a rilevare la quantità di luce presente. Le porte HDMI disponibili sono quattro, mentre invece il sistema operativo installato è Android TV, in modo tale da avere tutte le App che si desiderano in men che non si dica sul proprio dispositivo.
Pro: Tra i pro più menzionati all’interno delle recensioni dei consumatori c’è sicuramente la qualità ineguagliabile del suono.
Contro: Non sono stati rivelati particolari aspetti negativi di questo prodotto, se proprio c’è da trovare il pelo nell’uovo, c’è da dire che la Sony avrebbe potuto realizzare anche altri formati, in quanto quelli presenti sono troppo grandi per gli ambienti più piccoli.
La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
- Con colori eccezionali, neri puri per profondità e texture realistiche e angoli di visione superiori,...
- Lo schermo è l'altoparlante. Acoustic Surface Audio+ combina tre attuatori, oltre a due subwoofer, per...
- Il piedistallo premium multiposizione offre una vera versatilità. Installalo nella posizione standard,...
- Perfect for PlayStation5 e altre console, i TV BRAVIA XR offrono un gameplay reattivo e fluido con...
Ultimo aggiornamento 2023-03-26 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Smart Tv 4K: guida all’acquisto
Il televisore è uno tra i dispositivi elettronici facenti parte dell’ambiente domestico, più acquistato ed utilizzato degli ultimi tempi. Ciò nonostante, quasi da sempre (se non altro da quando è stato inventato) esso ha assunto un ruolo fondamentale all’interno delle case di molte famiglie ed ancora oggi, grazie alle nuove generazioni di apparecchi presenti in commercio, come i moderni televisori 24 pollici 4k (quello da 24 pollici, risulta il formato di schermo più acquistato), rimane il dispositivo elettronico di maggiore utilizzo quotidiano.
Oggigiorno, la vendita online risulta essere più attiva di quella tradizionale ed è per questo che sul web è possibile trovare una vasta selezione di televisori 24 pollici 4k, appartenenti a marche più o meno conosciute. Ciò, molto spesso porta il potenziale acquirente in confusione, che in preda ai diversi prezzi, alle svariate caratteristiche ed all’effettiva qualità del televisore va nel panico ed effettua la scelta sbagliata. Per questo motivo si consiglia di esaminare con attenzione i fattori principali caratterizzanti tali televisori.
I materiali di realizzazione rappresentano il punto di partenza. Un buon televisore è dato anche dalla qualità della sua struttura. Materiali altamente resistenti agli urti accidentali, nonché ai graffi ed all’usura, soprattutto per ciò che riguarda il monitor del vostro televisore 24 pollici 4k sono alla base qualitativa del prodotto.
In secondo piano, ma non per importanza, ci sono le caratteristiche tecniche e le funzioni. Partendo dallo schermo, possiamo dire che i migliori tv 24 pollici in 4k, sono dotati di pannelli LCD retroilluminati a LED, per avere maggiore luminosità e buona visibilità da tutte le angolazioni. Un’altra caratteristica tecnica legata allo schermo è quella della gamma dei colori. Dunque se vi è possibile, prima di scegliere definitivamente il vostro modello di televisore, testatelo sotto questo aspetto.
Oltre a quelle relative allo schermo, le altre caratteristiche tecniche di un televisore 24 pollici 4k riguardano i vari ingressi e le varie uscite di connessione, come le porte USB per la connessione delle memorie e la visualizzazione e riproduzione di contenuti multimediali esterni alla TV, le porte HDMI per la connessione di dispositivi dedicati e le prese per la connessione di jack cuffie, nonché le eventuali tecnologie di connessione Bluetooth e Wireless, che offrono maggiore versatilità di un apparecchio che ne è privo.
Infine, la funzione smart è quella che caratterizza maggiormente i televisori di ultima generazione (compresi i modelli da 24 pollici in 4k). Grazie ad essa, il televisore avrà la possibilità di interagire con la rete Internet, avendo accesso a particolari programmi, nonché applicazioni di vario genere. Come già detto, il web è pieno di modelli di televisori da 24 pollici in 4k ed il portale Amazon risulta uno tra i più affidabili e-commerce, dove poter acquistare tale tipologia di prodotto.