Con così tanti tipi diversi di televisori a disposizione dei clienti, può essere un compito arduo scegliere il miglior televisore 3D per la propria casa. Avete bisogno di uno schermo con risoluzione 4K, 3D o 8K UHD? Dovreste procurarvi un televisore con comandi vocali o funzionalità intelligenti? Abbiamo suddiviso le nostre scelte migliori tra marchi come Panasonic e Samsung per aiutarvi a decidere quale televisore fa per voi.
A cosa dovresti dare priorità quando acquisti il tv 3d migliore? Ovviamente la risoluzione è fondamentale per la qualità della visualizzazione, ma volete anche considerare se un pannello ha il supporto HDR, il suo rapporto di contrasto e il tipo di pannello (LCD, OLED, QLED, ecc.). La dimensione è una considerazione ovvia, ma tenete anche presente che le risoluzioni più alte saranno sempre più nitide su schermi più piccoli, e viceversa.
Smart Tv 3D: ecco i migliori modelli
Ultimo aggiornamento 2023-01-05 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Panasonic 43HX600 – migliore in assoluto

La prima caratteristica di questa televisione Panasonic della serie HX600 che attira lo sguardo è il Frameless Design, non vi è infatti alcuna cornice percettibile tra il pannello e la scocca posteriore, rendendola particolarmente elegante in ogni ambiente. Il televisore ha uno schermo da 43 pollici che supporta il formato HDR (High Dynamic Range) che permette di ottenere bianchi più luminosi e neri comparabili ad uno schermo OLED. La risoluzione massima supportata è di 4K RMR da 1200 Hz (3840 x 2160 pixel).
Tutte le immagini sono elaborate dal processore 4K Studio Colour Engine che, sfruttando il Dolby Vision, utilizza i metadati dinamici inseriti all’interno dei video compatibili con la tecnologia per regolare ogni singola scena con la sequenza corretta di toni e contrasti. Il Dolby Atmos aggiunge ricchezza e profondità al suono contribuendo a creare un effetto 3D avvolgente, sfruttando i due canali da 10W presenti sul retro del televisore che, per questa categoria di televisori, potrebbero risultare un po’ deboli in ambienti medio-grandi, rendendo necessario l’acquisto aggiuntivo di una soundbar.
Il televisore è certificato LaTivù 4K e integra sia ricevitore satellitare che terrestre secondo gli standard DVB-T/T2/C/S/S2. La parte Smart della televisione si connette ad Internet attraverso l’interfaccia Wi-Fi o la porta Ethernet integrate,è compatibile sia con Amazon Alexa che con Google Assistant ed include nativamente il supporto per Netflix, Amazon Prime Video e YouTube ma non è possibile installare l’app DAZN.
Tramite le due porte USB disponibili è possibile utilizzare la funzionalità di lettore multimediale per gestire contenuti personali quali video, musica, foto e altro, archiviati su una chiavetta. Inoltre il televisore presenta 4 porte HDMI, 1 ingresso RCA ed 1 ingresso VGA per un eventuale personal computer.
Pro: buono il rapporto qualità prezzo, in particolare per la parte video. Molto accattivante il design moderno.
Contro: l’audio raggiunge a malapena la sufficienza e la parte Smart è molto limitata.
La nostra valutazione: 4.9 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
- 4K Studio Colour Engine: questo potente processore è l'elemento fondamentale per una sorprendente...
- Dolby Atmos: la ricchezza e la profondità del suono creano un campo sonoro 3D da cui scaturisce...
- Smart TV: grazie al Wi-Fi integrato il televisore si connette facilmente a internet offrendo una scelta...
- Dolby Vision: assicura che ogni scena sia resa perfettamente in termini di colore, contrasto e...
Ultimo aggiornamento 2023-01-05 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Samsung UE48JS8500T – il più venduto

Il televisore Samsung della serie JS 8500 appartiene alla linea SUHD di Samsung che identifica la serie di eccellenza nel catalogo di prodotti della casa sudcoreana. Appartiene alla famiglia dei televisori cosiddetti curvi, il cui pannello da 48 pollici presenta quindi una curvatura studiata per rispettare il campo visivo dell’occhio umano. La tecnologia del pannello è a LED dotati di retroilluminazione e consente di raggiungere la risoluzione ULTRA HD (3840 x 2160 Pixel).
Samsung ha sviluppato per i propri TV UHD curvi un’esclusiva tecnologia chiamata PurColour, che è in grado di riprodurre una gamma ancora più ricca di colori e sfumature e grazie all’Auto Depth Enhancer, al Samsung 3D e alla curvatura dello schermo viene emulata una sensazione di profondità, ottimizzando il contrasto in modo diverso per ogni area e oggetto dello schermo.
Il televisore regala il massimo delle prestazioni con programmi nativamente in 4K, ma è in grado di ricevere anche la TV tradizionale attraverso il Sintonizzatore TV terrestre, cavo e satellitare DVB-T/T2, DVB-C e DVB-S/S2. Dispone inoltre di 4 porte HDMI, 1 porta ethernet, 3 porte USB 2.0, 1 ingresso video composito e Wi-Fi 5 (802.11ac).
La sezione audio è di buona qualità, avendo installati due altoparlanti (destro e sinistro) da 10W e un woofer a due vie da 20W totali. Inoltre, le funzionalità integrate di Dolby Digital Plus, DTS Premium Sound 5.1, DTS Studio Sound consentono di emulare un audio surround al pari di una sala cinema.
La parte Smart Tv si basa su sistema operativo Tizen di Samsung che sfrutta il processore Quad-Core presente nel televisore per dare una esperienza di navigazione estremamente reattiva, inoltre con il Samsung Easy Sharing si possono condividere facilmente i contenuti tra il televisore e il cellulare.
Pro: effetto tridimensionale delle immagini estremamente realistico.
Contro: se non perfettamente centrati sul televisore si rischia di non apprezzare al massimo la curvatura della televisione. Questo tipo di televisori inoltre mal si adatta all’installazione a parete.
La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Ultimo aggiornamento 2022-11-11 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API