Migliori Notebook 10 pollici

Nella guida di oggi abbiamo selezionato quelli che secondo noi sono al momento considerati i migliori notebook da 10 pollici presenti all’acquisto sul noto e-commerce Amazon. A seguire tra poco vedremo qui sotto i modelli più venduti in assoluto, quelli più ricercati e apprezzati dal pubblico.

Acquistare un pc portatile con schermo da 10 pollici con il passare del tempo è diventato un compito sempre più complicato questo perché il mercato ne mette a disposizione un’infinità di modelli. Per questo per aiutarvi abbiamo selezionato solo ed esclusivamente i Notebook dotati delle migliori caratteristiche tecniche in grado di soddisfare pienamente anche l’utente più esigente.

Notebook da 10 pollici: ecco i migliori modelli

Migliore in assoluto
Il più venduto
Titolo
Lenovo ideaPad Duet Chromebook 2-in-1 120Gb
Lenovo IdeaPad Duet Chromebook 2-in-1 64Gb
Foto
Lenovo IdeaPad Duet Chromebook 2-in-1 - Display 10.1'' Full HD (MediaTek P60T, Storage 128GB, RAM...
Lenovo IdeaPad Duet Chromebook 2-in-1 - Display 10.1'' Full HD, Processore MediaTek P60T, Storage...
Dimensione Schermo
10 pollici
10 pollici
Memoria Interna
120 Gb
64 Gb
Prezzo
219,00 EUR
217,76 EUR
Spedito con Prime
4.9 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Migliore in assoluto
Titolo
Lenovo ideaPad Duet Chromebook 2-in-1 120Gb
Foto
Lenovo IdeaPad Duet Chromebook 2-in-1 - Display 10.1'' Full HD (MediaTek P60T, Storage 128GB, RAM...
Dimensione Schermo
10 pollici
Memoria Interna
120 Gb
Prezzo
219,00 EUR
Spedito con Prime
4.9 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Il più venduto
Titolo
Lenovo IdeaPad Duet Chromebook 2-in-1 64Gb
Foto
Lenovo IdeaPad Duet Chromebook 2-in-1 - Display 10.1'' Full HD, Processore MediaTek P60T, Storage...
Dimensione Schermo
10 pollici
Memoria Interna
64 Gb
Prezzo
217,76 EUR
Spedito con Prime
4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

Ultimo aggiornamento 2022-03-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lenovo ideaPad Duet Chromebook 2-in-1 120Gb – migliore in assoluto

Lenovo ideaPad Duet
Lenovo ideaPad Duet – migliore in assoluto

Il notebook 2 in 1 di marcaLenovo è uno dei primi dispositivi a montare il sistema operativo Chrome OS, di casa Google. Nella cover che custodisce il tablet abbiamo inclusa una piccola tastiera in metallo, che lo trasforma effettivamente in un tablet, compatibile con il pennino touch di Leonovo. Con la sua batteria integrata il sistema due in uno assicura un’uso fino a dieci ore.

Lo schermo è da 10 pollici, in full HD con risoluzione 1929×1200, visibile piuttosto bene anche all’aperto ma con luminosità scarsa. Lo schermo è uno dei punti forti del tablet e spicca per la sua qualità, superando i 400 nits. È presente anche una fotocamera posteriore da otto megapixel e una frontale da due, non impressionanti per prestazioni.

Parlando di prestazioni, il processore MediaTek P60T non splende per rendimento. Sarà sufficiente per rispondere alle mail o ai messaggi o guardare film in streaming come su Netflix o Prime Video. Inizia a soffrire quando si aprono più app tutte insieme. Tutto sommato le prestazioni bastano per un utilizzo normale da casa, o in treno, quando si ha bisogno di un supporto secondario quando non si può accedere al proprio pc.

In ambito connettività è presente un’uscita usb-c per connettere delle periferiche e sono disponibili la connessione wi-fi e bluetooth. L’audio è sufficiente. Il sistema operativo installato è ChromeOS, che non è sicuramente ai livelli di Android ma permette un discreto utilizzo di Google Chrome e tutte le applicazioni presenti sul play store. È possibile installare anche linux sul tablet se non si gradisce il sistema operativo nativo.

La memoria interna è da 120Gb, assolutamente decente per la fascia di prezzo in cui si posiziona l’apparecchio. Il prezzo è decisamente interessante se si sta cercando un tablet economico, con una batteria di lunga durata e comodo da portare in giro.

Pro: lo schermo di ottima qualità, la tastiera integrata nella cover e la durata della batteria che permette ore di utilizzo senza pensieri.

Contro: il sistema operativo poco ottimizzato, poco efficiente, e la bassa luminosità.

La nostra valutazione: 4.9 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

Offerta - Sconto del 24%
Lenovo IdeaPad Duet Chromebook 2-in-1 - Display 10.1'' Full HD (MediaTek P60T, Storage 128GB, RAM...
  • Display 10.1'' FullHD, risoluzione 1920x1200, IPS, 400nits
  • Processore: MediaTek P60T (8C, 4x A73 @2.0GHz + 4x A53 @2.0GHz)
  • Scheda grafica Integrata ARM Mali-G72 MP3 GPU
  • Chipset: MediaTek SoC Platform

Ultimo aggiornamento 2022-03-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lenovo IdeaPad Duet Chromebook 2-in-1 64Gb – il più venduto

Lenovo IdeaPad Duet Chromebook 2-in-1 64Gb
Lenovo IdeaPad Duet Chromebook 2-in-1 64Gb – il più venduto

Il Chromebook Lenovo fa di portabilità e versatilità uno dei suoi punti forti. Questo tablet due in uno permette di essere usato anche come portatile utilizzando la cover anteriore che contiene la tastiera e il trackpad.

La qualità costruttiva della tastiera non è eccelsa con la corsa dei tasti brevissima. Il trackpad è fornito solo di click fisico a discapito di quello touch. Le varie angolazioni che assume il piedino della cover posteriore lo rendono adatto all’uso nei posti più disparati.

Il tablet ha incluse due fotocamere, una frontale da due megapixel e una posteriore da dieci, utili in caso si debbano per esempio fare foto durante le lezioni, o chiamate di lavoro in treno, ma non splendono certamente per la qualità.

Il sistema operativo installato è il Chromebook OS, il quale permette di utilizzare la versione nativa di Chrome e altre app ufficiali di Google presenti nel play store, purtroppo molte delle quali non perfettamente ottimizzate per il tablet o in generale dispositivi mobili. Lenovo ideaPad è costruito con materiali che al tatto sono piacevoli e resistenti.

Il display è da 11 pollici, con una luminosità non particolarmente prestante, tuttavia si riesce a vedere bene lo schermo anche all’aperto. Il riflesso è buono e lo schermo non è particolarmente oleofobico e resteranno poche ditate visibili. Il tablet è dotato di porta usb-c per collegare periferiche o accessori. Il processore installato è un MediaTek P60T, di fascia bassa che inizia a rallentare il tablet quando si hanno tante app aperte.

L’hard disk da 64 gb è sufficiente a soddisfare gli utilizzi di un tablet non destinato a un uso professionale o intensivo. La batteria garantisce un utilizzo garantito fino a dieci ore continuative e porta tranquillamente a fine giornata.

Pro: ottima la versatilità potendolo utilizzare sia come tablet che come portatile. Ottima anche la durata della batteria, longeva, che permette lunghi utilizzi.

Contro: il sistema operativo poco sviluppato e ottimizzato, il processore di fascia medio-bassa che è poco performante.

La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

Offerta - Sconto del 34%
Lenovo IdeaPad Duet Chromebook 2-in-1 - Display 10.1'' Full HD, Processore MediaTek P60T, Storage...
  • Display 10.1'' FullHD, risoluzione 1920x1200, IPS, 400nits
  • Processore MediaTek P60T (8C, 4x A73 @2.0GHz + 4x A53 @2.0GHz)
  • Scheda grafica integrata ARM Mali-G72 MP3 GPU
  • Chipset MediaTek SoC Platform

Ultimo aggiornamento 2023-01-23 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Guida all’acquisto

I computer portatili, sono di dimensioni ridotte e ti consentono di portarlo praticamente ovunque. Questo permette a chi lavora, di risparmiare tempo prezioso e di ottimizzare la produttività anche mentre sta in movimento. E chi lo utilizza nel tempo libero, può tranquillamente portarselo in vacanza, senza rubare particolare spazio nel portabagagli. Ma quello che stupisce, è che i notebook, sono ormai potenti tanto quanto i computer fissi, e sono in grado di soddisfare qualsiasi esigenza sia ludica che professionale.

Quali sono le dimensioni ideali del monitor ?

I netbook sono disponibili di varie dimensioni, caratteristiche e prezzi ed è importante, prima di acquistarne uno, capire quali sono le tue reali esigenze. Se non sei un architetto, un geometra e non hai bisogno di uno schermo grande per lavorare ai tuoi progetti grafici, ma hai bisogno di un notebook piccolo e veloce che ti aiuti nelle più disparate attività, il notebook da 10 pollici è la scelta ideale. Innanzitutto perché per le dimensioni dello schermo, occupa meno spazio e può essere conservato comodamente anche in una piccola borsa. Ma l’altro aspetto importante è il prezzo: un notebook di 10 pollici avrà un prezzo sicuramente inferiore rispetto a notebook da 12,14,15 pollici.

Prezzi e caratteristiche

I prezzi di un notebook di 10 pollici variano a seconda delle componenti hardware utilizzate, dalla marca e dal sistema operativo. Se sei un appassionato di videogiochi, sicuramente avrai bisogno di un computer portatile potente, che abbia un processore di velocità pari ad almeno 2,4 Ghz, che sia dotato di almeno 8 Gb di Ram, che abbia un’ampia memoria di archiviazione ( almeno 500 Gb, meglio se SSD perché più veloce ) e la scheda grafica dovrà essere in grado di supportare in maniera fluida le tue sessioni di gaming.

I prezzi per questa tipologia di netbook oscillano tra i 300 ed i 1000 eur. Se invece ti piace leggere ebook, libri, riviste online e non hai particolari esigenze in termini di potenza, il tuo notebook da 10 pollici ideale, avrà caratteristiche molto diverse da chi invece lo dovrà utilizzare per giocare. Non avendo bisogno di un processore particolarmente potente e neanche di molta Ram o memoria d’archiviazione, puoi riuscire ad acquistare il tuo notebook da 10 pollici ad un prezzo abbordabile ( tra i 150 ed i 300 Eur ).

Quale sistema operativo scegliere ?

Esistono 2 grandi piattaforme sul mercato per i netbook: Windows e Mac. Scegliere la piattaforma ideale per te è semplice se non hai particolari esigenze, perché alla fine sono 2 piattaforme affidabili, veloci e sicure ed una vale l’altra, ma ognuna di loro ha i suoi punti di forza ed i suoi punti deboli. Windows è indubbiamente il sistema operativo più flessibile ed è anche più economico rispetto alla piattaforma Mac, ma di contro, ha alcuni punti deboli di cui devi tenere conto. Gli artisti che producono musica ad esempio ed utilizzano il computer per registrare tracce musicali con i propri strumenti, preferiscono usare il sistema MACHINTOSH ( MAC ) piuttosto che il sistema tradizionale Windows.

Questo perché è stato provato che in determinate situazioni di stress (come ad esempio la registrazione live di un pezzo), il sistema MAC è più stabile e non va in crash. Di contro Windows, ha mostrato parecchie lacune in termini di stabilità e per questo motivo viene utilizzato poco dai musicisti. Ma è dunque il sistema MAC quello più affidabile? Non proprio.

Per la musica sicuramente lo è, mentre Windows dalla sua, ha però altri punti di forza. È comunque un sistema operativo affidabile, veloce, sicuro, ed i notebook che utilizzano Windows costano decisamente meno rispetto ai sistemi MAC. Non ultimo le applicazioni sul mercato per Windows, sono numericamente molto di più rispetto alle applicazioni rilasciate per il sistema MAC, e se ami i videogiochi, il sistema Windows dispone di decine di migliaia di titoli, mentre i videogiochi per MAC, si contano sulle dita di una mano e sono oltretutto di pessima fattura.

Domande Frequenti

Se sono un amante di videogiochi, qual è il notebook 10 pollici più adatto per me?

Se stai cercando un computer portatile per giocare, il nostro consiglio è quello di acquistare un notebook 10 pollici con sistema operativo Windows così configurato: Processore 2.4 Ghz o superiore, almeno 8 Gb di Ram, Hard disk SSD da 500 Gb o superiore e scheda grafica dedicata al gaming.

Se voglio passare da Windows a Mac o viceversa, sono costretto a comprare un altro netbook ?

Prima di acquistare il tuo netbook ideale da 10 pollici, pensaci bene e pondera i PRO ed i CONTRO che ti abbiamo illustrato in questa guida riguardo le due piattaforme Windows e Mac, perché dopo l’acquisto non è possibile cambiare piattaforma ma sarai costretto a comprare un netbook nuovo. Windows e Mac sono strutturati in maniera totalmente differente e non sono compatibili tra loro.

Conviene comprare un netbook da 10 pollici nuovo o usato?

Dipende. Se non hai particolari esigenze, conviene comprarlo nuovo, perché il prezzo è alla portata di tutte le tasche. In più i netbook sono dotati di batteria interna e man mano che avanza l’età, diminuisce l’autonomia della stessa e potresti ritrovarti tra le mani un netbook con una batteria che non regge più la carica. Il nostro consiglio quindi, è di comprarlo nuovo.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]