I decoder IPTV sono dei dispositivi pratici e compatti con cui accedere ad una serie di funzionalità vantaggiose per poter visualizzare contenuti multimediali. Da questo punto di vista spiccano per la loro innata versatilità. In commercio ve ne sono di vario tipo, ma non tutti si rivelano all’altezza della situazione, tra quelli che consentono solo la visione di alcune iptv e quelli aperti che invece permettono di installare al loro interno le app ottimizzate per qualsiasi canale.
Nello specifico grazie a questi dispositivi possiamo vedere la televisione tramite internet anche sulle tv che non sono abilitate a funzioni di tipo Smart. In quest’ottica si rivelano molto apprezzate anche in chiave semplicità d’uso dato che dopo averle collegate al web tramite l’app pre-installata consentono direttamente la visione sullo schermo dei contenuti audiovisivi che possiamo scegliere tramite il telecomando della televisione.
In questo scenario optare per il modello migliore e anche per quello più adatto alle proprie esigenze si può rivelare un’impresa conoscendo l‘ampio numero di dispositivi presenti in commercio. Quello che possiamo fare è orientarvi verso le soluzioni migliori.
Di conseguenza a prescindere dallo specifico marchio a cui appartengono per essere dei buoni supporti IPTV devono avere necessariamente una latenza molto bassa grazie alle app ottimizzate per quel sistema, oltre alla ossibilità di vedere le trasmissioni anche in HD e 4K. Senza dimenticare l’impiego di porte USB che devono di fatto consentire di vedere contenuti personali.
A tal proposito abbiamo preparato per voi una dettagliata e accurata guida all’acquisto con lo scopo di indirizzarvi verso i modelli che maggiormente si fanno notare per la loro efficienza funzionale ben equilibrata da un supporto compatto ma soprattutto facile da utilizzare. Di conseguenza questi modelli possono essere anche utilizzati da coloro che non hanno molta praticità con la tecnologia in virtù del loro funzionamento intuitivo ed essenziale.
Decoder IPTV: ecco i migliori modelli
Ultimo aggiornamento 2023-05-07 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Amazon Fire TV Stick – il migliore in assoluto

Il Fire TV Stick di Amazon è un ottimo dispositivo ideale per lo streaming HD e presenta comandi per la TV pratici e facili da utilizzare. Grazie ad esso è possibile trasformare qualsiasi TV che non sia “smart” in una smart TV e dunque si potranno riprodurre nella propria TV i siti di streaming come Netflix, Prime Video, YouTube e molti altri.
Questo strumento si rivela utile e davvero comodo, oltre al fatto che occupa pochissimo spazio. Presenta un buon rapporto qualità-prezzo, è di marca Amazon e può essere venduto anche completo di custodia per telecomando, con cavo di alimentazione USB, oppure singolarmente, senza vari accessori.
Come ogni strumento anche il Fire TV Stick presenta degli aspetti positivi, ma anche dei lati negativi. La confezione del dispositivo Fire TV Stick include telecomando vocale Alexa, dunque si può connettere anche con il dispositivo Alexa, nel caso si possegga, e si potrà usare la voce per riprodurre e cercare i contenuti, invece dei classici comandi. Proprio per questo si è rivelato molto più comodo rispetto ai telecomandi ordinari e, inoltre, si è scoperto essere molto più rapido ed efficace allo stesso tempo. Presenta audio di qualità home theatre e la possibilità di connetterlo al formato Dolby Atmos, disponibile per alcuni titoli e collegando il dispositivo ad un impianto stereo compatibile.
Sarà facile imparare ad utilizzare questo strumento, grazie alla sua semplicità e al suo essere intuitivo; inoltre, la sua configurazione non è complicata, basta inserire la pennetta dietro la TV, accenderla e connettersi a internet per procedere con la configurazione.
Pro: la semplicità nell’uso, lo streaming rapido e in full HD e la possibilità di connettersi a varie app e guardare la tv in streaming gratuitamente. Infatti, per gli iscritti ad Amazon Prime vi è anche l’opportunità di connettersi a Prime Video e guardare migliaia di contenuti gratis.
Contro: non è uno degli ultimi dispositivi messi in commercio, dunque è stato già superato e non possiede la capacità di supportare lo streaming in 4K.
La mia opinione: il mio giudizio finale su questo dispositivo è decisamente ottimo in virtù della sua estrema facilità d’uso che mi ha consentito fin da subito di accedere facilmente a funzioni e contenuti audio-visivi. In particolare mi ha colpito il suo streaming rapido e ottimizzato per una visione dalle elevate prestazioni.
La nostra valutazione: 4.9 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
- La nuova generazione del nostro dispositivo per lo streaming più venduto - Il 50% più potente rispetto...
- Meno disordine, più controllo - Con il telecomando vocale Alexa puoi usare la voce per cercare e avviare...
- Audio di qualità home theatre con supporto per il formato Dolby Atmos - Le immagini prenderanno vita con...
- Migliaia di canali, Skill Alexa e app disponibili, tra cui Netflix, YouTube, Prime Video, Disney+, NOW,...
Ultimo aggiornamento 2023-05-07 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Edison Picco T265 – il più venduto

Questo ricevitore digitale terrestre Full HD di marca Edision è disponibile su Amazon ed è possibile acquistarlo sul sito. È possibile trovarlo singolarmente in una confezione, oppure anche completo di cavo HDMI con una lieve aggiunta nel prezzo. È compatibile con tutte le TV che possiedono la connessione di ingresso HDMI e/o scart e/o 3RCA.
Il ricevitore terrestre Picco T265 è caratterizzato da recenti tecnologie all’avanguardia concentrate in una scatola, garantisce ottime prestazioni grazie anche al supporto della nuova tecnologia DVB-T2 H.265-HEVC 10 bit. Viene accompagnato da telecomando 2 in 1 e già programmato con le funzioni più importanti, tuttavia è possibile programmare i pulsanti come si preferisce in base alla TV.
Presenta un ottimo rapporto qualità prezzo e offre immagini fino alla risoluzione Full HD 1080p, grazie al nuovo standard di compressione. Inoltre, possono essere riprodotti diversi file multimediali con formati diversi, per esempio MP3, JPEG, BMP, AVI, Divx, VOB, MKV, AC3 e tanti altri, dunque è possibile riprodurre immagini, musica, film ecc.
Il dispositivo non è difficile da installare e configurare, ma soprattutto è molto semplice da usare, nonostante all’inizio sia necessario portare pazienza. A parte questo, con un po’ di pratica, è ottimo anche per le persone che hanno poca dimestichezza con questi strumenti, dopo che si utilizza diverse volte diventa veloce, facile ed intuitivo.
Pro: la presenza del supporto Wi-Fi USB, dunque presenta una connessione wireless veloce per poter utilizzare le varie applicazioni. Grazie all’adattatore Wi-Fi USB connettere il ricevitore ad una rete wireless non è mai stato così semplice.
Contro: non è un lettore di schede e che non include nella scatola d’acquisto il cavo HDMI, dunque si deve comprare separatamente o aggiungerlo durante l’acquisto con un supplemento, ma possiede allo stesso tempo numerosi aspetti positivi.
La mia opinione: in generale posso ritenermi soddisfatto del mio acquisto in virtù della sua elevata connettività che mi ha permesso di collegarmi a diverse applicazioni già integrate nel sistema. Tutto merito della sua connessione veloce supportata da un eccellente adattatore per un funzionamento senza interruzioni.
La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
- Il ricevitore riceve tutti i DVB-T/DVB-T2, H265 HEVC, F.T.A.
- Display su schermo multilingue, memoria di 6000 canali TV/radio, migliore navigazione nei menu ed...
- 1 uscita HDMI per audio/video ad alta definizione, display a LED, guida elettronica alla programmazione...
- AVI, MPEG1/ 2/4, MP4, MKV, TS, MP4, ASP, H.264 Media Player - MP3 - JPEG, BMP - Supporta i formati di...
Ultimo aggiornamento 2023-06-03 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
TeleSystem Up T2 4K – il miglior rapporto qualità prezzo

Il decoder TeleSystem Up T2 4K, con processore Quad Core Cortex A53 Amlogic, è uno tra i più venduti perché è il più completo, e permette di adattare le vecchie televisioni, compresi quelli dotati ancora di presa Scart, alle tecnologie più moderne: al suo interno ospita un sintonizzatore per il digitale terrestre adattabile allo standard DVB-T2 e la piattaforma Android Tv, in questo modo potrai accedere alle app streaming più note, come Amazon Prime Video, Disney Plus, Dazn, oppure puoi collegarti e guardare i tuoi video preferiti con YouTube.
Non avrai problemi ad aggiornare i modelli più obsoleti di smart TV, purché siano compatibili con Ultra Hd e Hdr. Grazie alle varie porte poste sul retro, potrai connettere il Decoder Telesystem all’antenna del digitale terrestre e, tramite un cavo adattatore messo a disposizione nel pacchetto in dotazione, anche ai modelli più vecchi di apparecchi televisivi: l’uscita è dotata di audio stereo e video analogico.
La porta d’ingresso per il cavo Hdmi 2.0 permette la riproduzione di contenuti digitali compatibili con risoluzioni video 4K e gamma di colori High Dynamic Range Hlg: in questo modo le immagini trasmesse dalle emittenti televisive sono più nette grazie ai maggiori contrasti tra toni chiari e scuri. Per collegarsi alla linea telefonica, c’è una porta Ethernet da 100Mbit/s e, per poter usufruire di alimentatori esterni, o per leggere una pen drive, sul decoder è stata applicata una porta Usb.
Potrai gestire il tuo apparecchio dal telecomando, dotato di Google Assistant, che integra tutti i comandi vocali dell’applicazione presente sugli smartphone: sarai in grado di gestire il tuo decoder anche tramite l’app Android Tv Remote Control. Esteticamente si presenta come un box rettangolare in formato 10 x 15, realizzato interamente in plastica, ma con una buona qualità.
Pro: velocità del sistema, sia nella parte decoder sia in quella smart: apprezzata anche la semplicità di installazione.
Contro: setup macchinoso e Netflix non incluso, bisogna scaricarlo a parte.
La mia opinione: fin dal suo primo utilizzo ho capito che questo modello mi avrebbe dato molte soddisfazioni sul piano funzionale perché può fare affidamento su un notevole pacchetto opzioni con lo scopo di personalizzare al meglio la propria usabilità. Senza dimenticare una comprovata semplicità di configurazione che lo rende attualmente uno tra i più venduti sul mercato.
La nostra valutazione: 4.7 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
- decoder dvb t2
- android TV 10
- hdr10 hevc hlg
- telecomando bluethoot con comandi vocali
Ultimo aggiornamento 2022-12-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Fenner FN GX1 Dvb-T2 – il più economico

Il decoder più venduto in assoluto è prodotto dalla Fenner, una delle ditte italiane più conosciute nel settore dell’home entertaiment. Il decoder digitale terrestre Fn Gx1 è compatibile con sistemi Dvb-T2, in grado di trasmettere fino a 31 Mbps e Dvb-C, che raggiunge i 52 Mbps. Questo permette, anche grazie alla presa Scart, di sintonizzare i canali su vecchi televisori, non solo Lcd, ma anche con tubo catodico. È compatibile con formati video standard, a 576 p e 576 i, in formato 16:9 720p, e anche con la versione più recente in Full HD a 1080i e 1080p, in grado di mostrare una qualità superiore nelle immagini.
Grazie alla porta Usb potrai, oltre alle immagini in alta definizione, riprodurre video musicali nei formati mp3 e mp4, High Efficiency Video Coding, leggibili solitamente solo da windows e Mac, e Divx, con codec Mpeg4: nel caso tu non possegga un’antenna esterna, potrai usare la porta Usb per collegarne una portatile.
La praticità di questo decoder consiste nell’installazione automatica. Una volta collegato il cavo dell’antenna del digitale terrestre, alla prima accensione procederà autonomamente alla ricerca e alla sintonizzazione dei canali. Non è necessaria nessuna connessione Internet per questo procedimento, tuttavia l’apparecchio è dotato di porta Ethernet, con cui è possibile vedere tutti i canali YouTube e gli aggiornamenti meteorologici della propria città, impostandola come preferita. Non si tratta di un dispositivo streaming, per cui app come Netflix, o Amazon Prime Video, non sono disponibili.
È dotato di Parental Control, e questo impedisce il completo utilizzo ai bambini, se non in presenza di adulti. il Decoder Fenner FN GX1, con led a luci verdi, è decisamente uno dei più piccoli e compatti presenti sul mercato: misura solo 14x8cm, con uno spessore di 3cm.
Pro: ha un ottimo rapporto qualità – prezzo ed è molto apprezzata la facilità di installazione.
Contro: il telecomando gestisce solamente il decoder e non la televisione.
La mia opinione: dopo averlo provato per un paio di giorni posso confermare tutto ciò che di positivo è stato detto su questo apparecchio. E’ davvero così efficiente, pratico e veloce nella visione dei contenuti. Inoltre è venduto ad un prezzo decisamente contenuto considerando il suo interessante pacchetto funzioni.
La nostra valutazione: 4.6 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
- DECODER VENDUTO GIA' AGGIORNATO ALL'ULTIMA VERSIONE, NON EFFETTUARE NESSUN AGGIORNAMENTO IN FUTURO
- CONTENUTO SPEDITO: Decoder DIGITALE TERRESTRE GX1 DVB-T2 AGGIORNATO nessun problema Canali Mediaset HD...
- SINTONIZZAZIONE AUTOMATICA: PASSAGGI: 1)INSERIRE IL CAVO ANTENNA AL DECODER 2)INSERIRE CAVO HDMI O SCART...
- DIFFERENZE CON IL GX2: questo decoder (GX1) ha il telecomando che controlla solo il Decoder, a differenza...
Ultimo aggiornamento 2023-04-19 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
MAG 520 – il migliore 4K HDR

Un decoder IPTV che sfrutta un sistema operativo Linux 4.9 e Digital AV HDMI 2.1 che permettono, in combinazione, di offrire il massimo livello di rapidità per quanto concerne la sintonizzazione dei canali, garantendo quindi l’occasione di poter installare sul dispositivo, che possiede una memoria da 1 Giga, tutti i canali nazionali ed esteri di proprio gradimento.
Dotato di un processore ARM Cortex-A53 Quad-Core 1900 MHz e di un Chipset Amlogic S905X2 18400 DMIP che offre la massima velocità di elaborazione delle informazioni, questo strumento riesce, grazie alla velocità da 60 Hz per la sintonizzazione dei canali, di svolgere tutte le varie operazioni senza lunghe perdite di tempo e inoltre conferisce l’opportunità di scegliere i vari canali e la loro posizione nella lista, offrendo quindi la massima personalizzazione sotto questo punto di vista.
Sul fronte della qualità delle immagini, questo modello consente di riprodurre i vari contenuti sfruttando le ultime definizioni, quindi UHD e 4K con 3849 x 2160 pixel, garantendo anche in questa circostanza la possibilità di gustarsi un ottimo programma TV senza limitazioni vincolanti e altre problematiche similari, offrendo quindi la possibilità di collegarlo a ogni genere di televisore.
La compatibilità con le unità esterne consente sia di collegare un disco per incrementare la memoria, quindi la possibilità di installare app oppure altri canali aggiuntivi una volta che questi vengono sintonizzati, ma anche unità che contengono file video: la compatibilità con i vari formati permette quindi una riproduzione e utilizzo costante dello strumento, che saprà offrire un ottimo livello di intrattenimento domestico.
Per aggiornare il dispositivo sarà inoltre possibile collegarlo alla rete di internet utilizzando il cavo Ethernet, visto che questo modello non dispone di una connessione wireless, quindi non sarà possibile sfruttare il Wi-Fi.
Pro: molto rapido nella ricerca e installazione dei vari canali televisivi.
Contro: qualche piccolo problema nella fase di configurazione iniziale e aggiornamento del software.
La mia opinione: ho deciso di acquistare questo dispositivo perché attratto dalla sua velocità di installazione. In effetti dopo averlo provato posso dire che è stato davvero un gioco da ragazzi configurarlo. In questo modo tutti possono accedere alle sue funzioni indipendentemente dalla dimestichezza maturata con questo genere di dispositivi.
La nostra valutazione: 4.7 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
- Chipset Amlogic S905X2, 18400 DMIPS
- Processore ARM Cortex-A53 Quad-Core 1900 MHz
- Sistema operativo Linux 4.9
- Video Container TS, AVI, MPEG, MP4, MOV, MKV, M2TS, VOB
Ultimo aggiornamento 2023-06-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Decoder DVB T2 – il migliore Full HD

Come suggerisce il nome stesso del prodotto, questo decoder permette di memorizzare i vari canali sfruttando un sistema di sintonizzazione DVB T2, con una frequenza da 60 Hz che permette effettivamente di svolgere la suddetta operazione in tempistiche piuttosto brevi: il dispositivo, inoltre, permette anche di memorizzare a proprio piacimento i vari canali, consentendo quindi di creare una lista in grado di rispondere alle proprie esigenze.
Le immagini riprodotte dallo strumento godono tutte di una qualità in HD, quindi anche i vecchi televisori potranno sfruttare questa versione: grazie alla risoluzione da 1080 pixel la qualità dell’immagine sarà sempre nitida e in grado di offrire una colorazione viva e piacevole da vedere. Come altro dato importante vi è la possibilità di collegare una pen drive USB per la riproduzione dei diversi contenuti: la compatibilità coi vari formati audio e video, quindi MP3, MP4, WMA e VLC consente di riprodurre senza difficoltà i diversi file, sempre con con una qualità grafica eccezionale.
Inoltre questo dispositivo è anche dotato di un adattatore USB per le connessioni senza fili, in particolar modo quella Wi-Fi, che garantisce dunque la concreta occasione di effettuare gli aggiornamenti del software senza dover collegare con un cavo lo strumento: il sistema operativo e il processore permettono ovviamente di rendere le suddette procedure particolarmente rapide, evitando anche in questo caso lunghe attese.
Infine il telecomando permette di accedere alle varie funzioni sia per quanto concerne la lista dei canali, sia per le funzioni che possono essere attivate una volta collegate le unità esterne, nonché di sfruttare la propria TV dopo aver impostato il modello di dispositivo che si possiede in casa, prevenendo l’utilizzo di troppi telecomandi.
Pro: facile da usare e configurare, nonché veloce nell’esecuzione delle operazioni richieste.
Contro: la personalizzazione dei canali talvolta deve essere ripetuta.
La mia opinione: il mio test è durato un paio di ore, al termine delle quali ho capito che si può fare davvero affidamento su questo modello. Il suo funzionamento è facile, semplificato dall’uso di un pratico telecomando. In questo scenario ho potuto personalizzarlo al meglio, accedendo facilmente a funzioni e ad applicazioni.
La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
- 【2023 Nuovo aggiornamento H.265】H265/HEVC è adatto al nuovi decoder digitale terrestre 2023,...
- 【USB media e PVR, USB 2.0】 (Supporto MP3/AC3/AAC/JPEG/PNG/MP4/MOV/AVI/MKV/MPG/MPEG), Supporto USB PVR...
- 【USB WiFi】 Goditi video con l'adattatore USB WiFi (l'adattatore USB WiFi non è incluso), il Dongle...
- 【2 in 1 telecomando universale】Prendi il controllo del digitale decoder e della TV con un solo...
Ultimo aggiornamento 2023-05-26 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Altri decoder IPTV da prendere in considerazione
- Ingresso multiformato e supporto multiview 2 mic in & line in/out: mixer mini supporta l'ingresso del...
- USB 3.0 FHD Video Capture per lo streaming live senza ritardo Upgrade USB3. Funzione di acquisizione...
- Funzione PIP personalizzabile; mixing audio/AFV: la funzione PIP supporta anche la funzione di...
- Una varietà di effetti di transizione; Color Bar: Mixer Mini supporta fino a sei effetti di...
- Decoder Zgemma H7S Combo 4K UHD
- Tuner DVB-S2 e DVB-T2 più supporto IPTV
- Uscita video HDMI con risoluzione fino a 4K UHD
- Software OpenATV preinstallato, con lista canali precaricata da produttore: supporta softcam per schede...
- 12,000 DMIPS CPU PROCESSOR
- Tuner Dual DVB-S2 e DVB-T2
- 8GB EMMC Flash / 1GB DDR3 Memory
- 1 smartcard reader, 1 x Common Interface slot, 2.5” SSD plugable slot
- Attenzione: Il dispositivo funziona con l'ultima piattaforma Ministra v.5.6.6 - Si prega di verificare...
- MAG524 Set-Top-Box, manuale utente, cavo HDMI, alimentatore 12V/1A, telecomando, 2x batterie AAA,...
- Interfacce esterne: RJ45, HDMI 2.0, Ethernet LAN, 1x USB 2.0, 1x USB 3.0
- Non ci sono canali IPTV preinstallati sul dispositivo. Non possiamo aiutare con l'installazione purtroppo
- Chipset Amlogic S905X2, 18400 DMIPS
- Processore ARM Cortex-A53 Quad-Core 1900 MHz
- Sistema operativo Linux 4.9
- Video Container TS, AVI, MPEG, MP4, MOV, MKV, M2TS, VOB
- 【Il vantaggio ORIVISIONE】 L'encoder ORIVISION è supportato da 20 anni di esperienza nella produzione...
- Design efficiente di raffreddamento: l'encoder IP 4K HDMI H.264 ha un design unico del foro di...
- 【Supporto regolare dei protocolli】Questo codificatore video iptv live supporta protocolli di...
- 【Risoluzione ingresso/uscita】 Ingresso: 1 canale HDMI supporto di ingresso H.264/AVC profilo...
- Modello Ethernet da 100 Mbps, che può connettersi a Internet solo con un cavo Ethernet.
- Può facilmente personalizzare l'interfaccia utente e sviluppare le applicazioni.
- Processore Quad Core ARM Cortex-A53 ad alte prestazioni da 1900 MHz.
- Formati immagine JPEG, PNG, BMP, RAW
Ultimo aggiornamento 2023-06-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Guida all’acquisto
Prima di acquistare uno dei migliori decoder IPTV occorre prendere in considerazione alcuni aspetti chiave che vanno a definire la qualità funzionale di ogni dispositivo. Di conseguenza partiamo dal capire come funzionano questi dispositivi in moda da sapere anticipatamente quali sono le caratteristiche tecniche che non possono mancare.
Ragion per cui se nella televisione di prima generazione il segnale arrivata tramite onde radio alla nostra antenna convertendo il segnale in segnale elettrico e inviandolo decoder che va quindi a decodificarlo in suoni ed immagini,
con l’IPTV consente di accedere alla trasmissione dei canali televisivi tramite internet e può avere due tipi di programmi, potendo optare per Visioni Live e pre-registrati, che di fatto necessitano di uno spazio web per essere riprodotti in modalità On Demand.
Un buon decoder IPTV per funzionare in maniera perfetta deve potarsi reggere su due fattori tecnici fondamentali. Il primo riguarda la banda di appartenenza che deve essere molta ampia, in modo che le informazioni riescanop a viaggiare in poco tempo e senza perdere pacchetti di dati. La seconda è legata allo streaming audio e video che rende possibile vedere i contenuti andandoli a scaricare direttamente sul nostro dispositivo sotto forma di file temporanei.
Una volta compreso il suo funzionamento è lecito chiedersi dove e come possiamo trovare i canali che ci interessano. Innanzitutto dobbiamo necessariamente avere una connessione Internet, in modo che la banda a cui dobbiamo fare riferimento per la trasmissione dei dati sia grande e ampia.
A ciò si aggiunge la presenza necessaria di un dispositivo su cui dobbiamo riprodurre i contenuti audiovisivi. Di conseguenza possiamo servirci di uno smartphone, tablet, pc, tv o smart TV. A quel punto occorre scaricare un programma che si rivela utile per l’immediata fruizione delle IPTV in grado di essere attivato e quindi di funzionare come un decoder che deve di fatto ricevere i dati trasmessi.
Tra le numerose app IPTV spicca sicuramente la Smart IPTV utilizzata per lo più da smart TV Lg e Samsung, ma anche su altri device di Android e di Amazon Fire TV. Essa si rivela molto utile perchè permette di importare, elaborare e gestire liste di canali distribuiti via Internet andando a facilitarne la visione e la stessa organizzazione. A questo punto è lecito chiedere: che cosa aspettate ad acquistare un decoder IPTV per rendere le vostre tv smart con funzioni multitasking? Siamo sicuri che tra i modelli sopra recensiti c’è quello che fa per voi!